Oggi a Vienna Matteo Mecacci, Presidente della Commissione diritti umani, democrazia e questioni umanitarie dell'Assemblea Parlamentare dell'Osce e' intervenuto alla Conferenza organizzata dalla Presidenza in esercizio dell'Osce e dell'Ufficio per le istituzioni democratiche e i diritti umani,sul tema della discriminazione e dell'intolleranza contro i musulmani nel dibattito pubblico.
La conferenza di Alto livello ha visto la partecipazione dei rappresentanti dei 56 paesi dell'Osce e da organizzazioni non governative.
Mecacci ha sottolineato che per decenni gran parte della leadership europea ha considerato i musulmani E le società araba "non adatte" alla democrazia. The elezioni appena svolte in Tunisia, nonostante o rischi e le sfide che restano, e la fine di alcuni regimi autoritari della regione dimostrano che il "relativismo culturale" sviluppato da intellettuali occidentali sul quale l'estremismo e il populismo sono fioriti, va oggi messo da parte e sostituito con un rapporto politico e istituzionale con i paesi musulmani.
La sfida che l'Europa e l'Osce affrontano oggi in Nord Africa e' quella di avere relazioni fondate non solo su interessi economici o finanziari, o per gestire la questione migratoria, ma anche e soprattutto per una relazione strategica fondata sulla condivisione dello stato di diritto e dei principi democratici.
SEGUICI
SU
FACEBOOK
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.