Contenuti per il tema: Interni

PARLAMENTO ZONA FRANCA - Le Camere e lo scudo dell'autodichia di Irene Testa e Alessandro Gerardi Con prefazione di Rita Bernardini e postfazione di Maurizio Turco Dalla quarta di copertina: In ogni ambito – dal bilancio dei gruppi parlamentari alla sicurezza del lavoro, dalla gestione...
Nella mattinata di martedì 28 maggio, a 25 anni dalla morte e a 30 dall'arresto di Enzo Tortora, una delegazione del "Comitato promotore dei referendum" presieduto da Marco Pannella ha depositato presso la Corte di Cassazione sei quesiti referendari "per la giustizia giusta".Cancellazione del...
Di Maurizio Bolognetti, Segretario Radicali Lucani La faccia tosta, l’arroganza e la capacità manipolatoria degli impagabili manichei a cinque stelle lucani(e non solo) non finiscono mai di stupire. I Cinque Stalle, pardon i Cinque Stelle, dopo averci raccontato che avrebbero vissuto in quel di...
Basilicata: I Radicali chiedono al Ministro della Giustizia e al Procuratore Generale c/o la Suprema Corte di Cassazione di verificare la compatibilità ambientale del Sostituto Procuratore Salvatore Colella.Gli esponenti radicali Rita Bernardini(già membro della Commissione Giustizia della Camera...
PRONTI AL REFERENDUM.  L’annuncio del Presidente Letta di una iniziativa governativa per abolire il finanziamento dei partiti è di certo un fatto nuovo, perché rompe il tabù che per quarant’anni ha visto la partitocrazia unita contro i referendum Radicali del 1978, del 1993 e del 2000....
Referendum su immigrazione e lavoro, divorzio breve, finanziamenti ai partiti e alle religioni, una nuova politica sulle droghe. Sei referendum per dare finalmente una risposta a questioni sociali urgenti, da troppo tempo in attesa di risposta: immigrazione e lavoro, divorzio breve,...
Sabato 1° giugno a partire dalle 9:30 sino alle 18 ha avuto luogo presso la Sala Capranichetta, in piazza Montecitorio a Roma, la prima Assemblea referendaria della campagna "Cambiamo noi!". Sono stati presentati in questa occasione sei referendum nazionali promossi da Radicali...
Dichiarazione di Marco Perduca, segretario della Commissione speciale sui Diritti Umani del Senato della Repubblica nella XVI legislatura: L'ottime notizia dal Senato dell'elezione di Luigi Manconi alla presidenza della Commissione speciale sui diritti umani lascia ben sperare che la Camera...
"Nella scorsa legislatura abbiamo discusso per due anni della applicazione dell'articolo 49 della Costituzione. E nel giugno dell'anno scorso Pd e Pdl, per esigenze mediatiche, decisero di stralciare da quel dibattito la parte sul finanziamento pubblico, perché avevano interesse a far credere che...
Di Maurizio Bolognetti, Segretario di Radicali LucaniIl causidico ex direttore de Il Quotidiano della Basilicata non smette mai di stupire. Il buon Leporace ha voluto gratificarmi appioppandomi la patente di stalker. Per far perdere le staffe all’ottimo Direttore della “Lucana film Commission” è...
Syndicate content