Contenuti per il tema: Interni

Blitz Radicale alla Rai, a Regina Coeli e al Ministero della GiustiziaBlitz Radicale alla sede Rai di via Teulada. Un bus rosso a due piani, con a bordo dirigenti e parlamentari radicali, ha attraversato le vie del centro per giungere fino alla sede della Tv pubblica e proiettare sulla parete dell'...
I Senatori Radicali Marco Perduca e Donatella Poretti hanno presentato oggi un'interrogazione urgente al Ministro Maroni circa l'impegno del Viminale a sostenere la Commissione territoriale del centro per immigrati di Mineo nella provincia di Catania. L'interrogazione è anche il frutto di una...
 "Si tratta della seconda manifestazione pacifica inscenata dai trattenuti a Mineo per chiedere che venga rafforzata la commissione territoriale che deve studiare le migliaia di richieste di protezione avanzate da mesi da parte di coloro che sono stati trasportati al centro di Mineo. Nella...
Tgr Basilicata, 17 giugno 2011Domani Sit-in davanti al Ministero della salute: troppi tumori, servono studi epidemiologici (Il Quotidiano della Basilicata, 16 giugno 2011)Inquinamento e malattie, sit-in dei Radicali a Roma (Nuova del Sud, 16 giugno 2011)Basilicata ammalata di...
Dichiarazione di Matteo Mecacci, Deputato Radicale e Relatore dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE su Democrazia e Diritti Umani “Il comizio di oggi a Pontida del Ministro degli Interni Roberto Maroni, segna l’ennesimo passo verso il degrado democratico e istituzionale dell...
  Di Maurizio Bolognetti, Direzione Nazionale Radicali Italiani Leggo le dichiarazioni del senatore Felice Belisario sul memorandum petrolifero sottoscritto il 29 aprile in quel di Potenza e mi viene in mente la calda voce blues di Eduardo De Crescenzo che canta “Come mi vuoi”. Mi...
 Decreto rimarrà grida manzoniana e produrrà tragedie.   Se non provocasse nuove tragedie, il tentativo di Maroni di nascondere le proprie incapacità con l’ennesimo decreto legge farebbe tenerezza.Il Ministro dell’interno sa benissimo che quelle...
 La vicenda della commercializzazione della cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo sta assumendo toni grotteschi. Se gia' il ritardo con cui l'Aifa stava trattando la pratica con evidenti intenti di rallentamenti dovuti alle contrarietà etiche dei detrattori della contraccezione d'emergenza non...
La decisione del Governo di rispondere alla sentenza della Corte Europea di giustizia attraverso un decreto che applica solo la parte repressiva della Direttiva europea rimpatri, allungando a 18 mesi la reclusione nei Cie, dimentica che per questa direttiva la reclusione è solo l'ultima ratio nel...
Il Consiglio dei Ministri ha censurato parte della legge sugli accreditamenti della Regione Lazio. Da quanto si evince dalla nota del Governo la legge contrasterebbe con i principi dell’art.117 della Costituzione in materia di tutela della salute e coordinamento con la finanza pubblica.Pur essendo...
Syndicate content