Pillola dei 5 giorni dopo: a quando il test di gravidanza per l'aspirina?

Pillola 5 giorni dopo
 
La vicenda della commercializzazione della cosiddetta pillola dei 5 giorni dopo sta assumendo toni grotteschi. Se gia' il ritardo con cui l'Aifa stava trattando la pratica con evidenti intenti di rallentamenti dovuti alle contrarietà etiche dei detrattori della contraccezione d'emergenza non bastava, ora il parere del Css e la previsione di un test di gravidanza da effettuare per impedire che il contraccettivo rischi di diventare abortivo rischia di scivolare nel ridicolo.
Al Consiglio Superiore della Sanità hanno mai letto i foglietti illustrativi dei farmaci, con e senza prescrizione medica? Si sono mai accorti che praticamente quasi tutti sono sconsigliati in gravidanza? E allora quando sarà chiesto per un farmaco da banco quale l'aspirina ad esempio di presentarsi in farmacia con un test di gravidanza?
Ora siccome il parere del Css non è vincolante l'unica cosa seria da fare sarebbe ignorarlo, e contestualmente fare ciò su cui l'Aifa era chiamata: stabilire prezzo e rimborsabilità.
 
Dichiarazione della senatrice Radicale Donatella Poretti

© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati



SEGUICI
SU
FACEBOOK

Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.