Contenuti per il tema: Partitocrazia
La Basilicata nella Peste Italiana. dal mensile la Voce delle Voci di Piero Ferrante Se la nave Basilicata non batte più la bandiera della repubblica dell’isola felice ci sarà anche un motivo. Tempeste, naufragi, tsunami, nel corso del tempo, ne hanno indebolito la struttura...
In merito a quanto affermato dall'eurodeputata dell'IdV Alfano ieri e oggi circa i comportamenti dei Radicali e il governo, il Senatore Radicale Marco Perduca ha rilasciato la seguente dichiarazione riservandosi di approfondire di persona le questioni tra un paio di settimane a Palermo al Congresso...
Dichiarazione del Senatore Radicale Marco Perduca: "Nel salotto di KlausCondicio, che raramente ospita Radicali, l'eurodeputata dell'Italia dei Valori Alfano si dice preoccupata che i radicali stiano scambiando merci con Berlusconi e si meraviglia che alla famigerata cena addirittura Rita...
Di Maurizio Bolognetti, Direzione Radicali Italiani La fotografia scattata dall’ edizione 2010 del dossier “ecosistema a rischio” è impietosa: l’82% dei comuni italiani è ubicato in aree ad alta criticità idrogeologica. Subito dopo i fatti di Giampileri, Barbara Spinelli dalle pagine de...
Il no alla fiducia al Governo Berlusconi non è in discussione. Intanto «abbiamo presentato una trentina di emendamenti», annuncia il senatore Marco Perduca, con al centro temi come la liberalizzazione dell'età pensionabile, l'abolizione del finanziamento pubblico ai partiti, ma anche la...
Picerno (PZ) – Presentazione del libro “La Peste Italiana. Il caso Basilicata”Sabato 5 novembre - Ore 18.00 c/o Auditorium scuola media “G.Fortunato”“L’inquinamento e l’incidenza sui tumori in Basilicata”Introduce Prof. Leonida RussoIntervengonoMaurizio Bolognetti - Direzione Radicali...
L'inceneritore della Edf ha contaminato le falde sotterranee. Sotto inchiesta l'agenzia di protezione dell'ambiente: nascosata la pericolosità dell'impiantoLa storia dell'inceneritore di rifiuti industriali Fenice di Melfi finisce in parlamento. È una storia fatta di omissioni e inquinamento. L'...
Foggia – “AVVELENATI & AVVELENATORI”. Sarà presentato a Foggia il prossimo 16 novembre il libro “La Peste Italiana. Il caso Basilicata”. La presentazione è prevista nell’aula seminari Facoltà Scienze della Formazione Continua (Via Arpi 155). Interverranno: Daniela Marcone (Libera Foggia,...
In quella “cosa” frammentata e conflittuale che si chiama Partito Democratico si possono identificare diverse realtà anche in aperto contrasto tra loro.Volendo semplificare al massimo, vi è da una parte un apparato che si contorce in tatticismi partitici che rafforzano il Governo, incapace di...
Quanto sta accadendo intorno alla BCE e ad un suo componente, al di là del gioco delle poltrone che lo stesso Bini Smaghi ha scelto, è davvero rivelatore. Ad uscire allo scoperto, nei fatti, è un fronte anti europeo apertamente trasversale in Italia e perfino transnazionale. Come un sol...
