Radicali: Alfano (IdV) perché parlare sempre e solo per sentito dire? Qualche fatterello a guisa di pro-memoria perché non esistono francesismi all'altezza

In merito a quanto affermato dall'eurodeputata dell'IdV Alfano ieri e oggi circa i comportamenti dei Radicali e il governo, il Senatore Radicale Marco Perduca ha rilasciato la seguente dichiarazione riservandosi di approfondire di persona le questioni tra un paio di settimane a Palermo al Congresso del Partito Liberale europeo ospitato proprio dal partito di Di Pietro nell'isola:
"Non ci interessa qui approfondire la qualità degli eletti dell'Idv - le idee e le lotte di Arlacchi, Vattimo e Giulietto Chiesa certificano che il liberalismo ufficiale in Italia e in europa è ormai una vuota etichetta; non ci interessa neanche conoscere i motivi per cui l'On Alfano non sia riuscita a purgare ex post (perché ex ante si starebbe freschi!) le liste dai vari Razzi e Scilipoti (peraltro entrambi personalmente simpatici); non ci interessa ricordare come il partito dell'anti-berlusconismo militante nottetempo si sia messo d'accordo con quei loschi berlusconiani per cambiare fuori dal Parlamento la legge elettorale per le europee del 2009, far eleggere un altro segretario d'aula (il dodicesimo!) in Senato e condonare le affissioni abusive per le campagne elettorali; né tantomeno vogliamo difendere il Sindaco di Firenze se ritiene i propri obiettivi talmente importanti da fare come Maometto e la montagna.
Ci interessano però (almeno) tre questioni, o fatti come direbbe l'On. Alfano:
1) Quanto discusso dall'On. Bernardini a Palazzo Grazioli era stato imposto all'agenda di Camera e Senato, che ne ha poi ah discusso a settembre, da una convocazione straordinaria come previsto dalla Costituzione su giustizia e carceri, richiesta fatta propria da oltre un terzo dei parlamentari - esclusi quelli dell'IdV almeno al Senato;
2) Per bocca del capogruppo del Pd Dario Franceschini son stati chiariti al momento opportuno Ie soglie del famigerato numero legale in merito alla fiducia del mese scorso, altri son stati i salva-governo;
3) Marco Pannella è stato accolto da tanti "italiani brava gente" che quotidianamente vengono ingannati da una stampa che piuttosto che raccogliere i punti di vista, le proposte o le denunce, ivi comprese quelle del Presidente Napolitano, di tutta la politica semina mistificazioni e cancella sistematicamente voci e temi, specie se inerenti al rispetto dello Stato di Diritto, come le lotte di Pannella, per alzare un utile polverone sull'illegalità imperante in Italia. L'On. Alfano piuttosto che solidarizzare come molti politici italiani, non si meraviglia dell'indignazione degli ingannati che parlano, proprio come lei, per sentito dire.
È probabile che non esistano francesismo all'altezza per commentare certe cose, ma se proprio qualcuno scapperà sarà di genuina indignazione, d'altronde se sputano a Pannella...
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.