Pd, Staderini: “dialoghiamo con chi vuole riforme liberali”

In quella “cosa” frammentata e conflittuale che si chiama Partito Democratico si possono identificare diverse realtà anche in aperto contrasto tra loro.
Volendo semplificare al massimo, vi è da una parte un apparato che si contorce in tatticismi partitici che rafforzano il Governo, incapace di prendere posizione su temi fondamentali per la vita del Paese perché ostaggio di correnti e logiche di potere.
Ed un’altra, che osa spostare il dibattito su proposte e riforme liberali e lancia idee di rottura rispetto a un sistema che vede destra, centro e sinistra alleati nella gestione del potere partitocratico.
Penso a Matteo Renzi, con le sue proposte di riforma elettorale maggioritaria uninominale, di abolizione del finanziamento ai partiti e del valore legale del titolo di studio, di superamento della concertazione.
E a Nicola Zingaretti che, evocando gli Stati Uniti d’Europa come risposta al fallimento degli stati nazionali, affronta temi quali un nuovo equilibrio nel mercato del lavoro e nel sistema previdenziale.
Da Radicali, dialoghiamo con chi vuole riforme liberali e ha il coraggio di contrapporsi a un apparato conservatore.
Il X Congresso viene trasmesso in diretta video streaming su Radio Radicale Tv che ora è visibile anche su dispositivi iPhone, iPad e Android.
© 2011 Partito Radicale. Tutti i diritti riservati
- Login to post comments
SU
Nota sui commenti: i commenti lasciati dagli utenti del sito non vengono ne' censurati ne' verificati in base al contenuto. I commenti con link non vengono pubblicati. Per i commenti si utilizza la piattaforma Diqsus che memorizza sui suoi server tutti i dati degli utenti, compreso l'indirizzo IP in caso di eventuali segnalazioni per abusi o violazioni di legge. Tutti possono lasciare commenti, quindi non c'e' alcuna verifica sull'appartenenza degli utenti al partito o al movimento Radicale.