Contenuti per il tema: Libertà digitali

L'iter del famoso comma "ammazza-blog" è ripreso assieme a quello del ddl intercettazioni in cui è contenuto e, se approvato, prevederà che qualsiasi persona pubblichi testi in rete, anche in modo amatoriale e per ristrette cerchie di amici, possa ricevere una richiesta di rettifica quando tali...
La decisione dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni di mettere di fatto in moratoria il testo del regolamento sul diritto d'autore fino a dicembre è un'altro passo nella giusta direzione. Un segnale positivo perche' dimostra come il confronto di Agcom con una mobilitazione che ha...
"Come Radicali partecipiamo alla Notte della rete perché in linea colle iniziative che i Radicali stanno portando avanti da anni perché l'Italia rientri nel novero delle democrazie fondate sullo Stato di Diritto. Se l'AGCOM dovesse procedere con questo suo intento si tratterebbe più di un ulteriore...
Non sarà una vigilia tranquilla per l'Agcom: sarà, piuttosto, "La Notte della Rete". Il 5 luglio, a 24 ore dall'approvazione della Delibera definita "ammazza-Internet" dai blogger italiani, artisti, esponenti della rete, leader politici, cittadini e utenti del web si troveranno a Roma per una no-...
Dichiarazione di Luca Nicotra, segretario dell'Associazione Agorà Digitale e Marco Perduca, Senatore Radicali/PDIniziare una consultazione sul provvedimento relativo al diritto d'autore il 6 Luglio avrà l'unico effetto di consentirne l'approvazione nei mesi estivi, rendendo impossibile una reazione...
 La richiesta di moratoria del regolamento-censura dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni non viene più solo dalla società civile. L'intero arco dei partiti, membri del Governo e il Presidente della Camera sono intervenuti per chiedere un passo indietro ad Agcom.Percio', mentre in...
Dichiarazione di Matteo Mecacci, deputato radicale e relatore OSCE su democrazia e diritti umani Oggi, 22 giugno 2011, i Deputati radicali hanno presentato un’interrogazione a risposta orale in Commissione Giustizia, il cui primo firmatario è Matteo Mecacci, e concernente il caso dell’...
Presentata un’interrogazione urgente al senato, primo firmatario il Sen. Radicale Marco Perduca.  Sulla grave vicenda della scomparsa a Damasco della Blogger siriana lesbica Amina Araf, il Partito Radicale Nonviolento, transnazionale e transpartito, l’Associazione Radicale Certi...
  Informazioni e idee per un'italia più civile e al passo con l'Europa. Per scaricare l'App digitare 'Certi Diritti' nello spazio search dell'App store sul proprio Iphone. L'App Certi Diritti è gratuita. Comunicato Stampa dell'Associazione Radicale Certi Diritti L’...
Il deputati radicale Marco Beltrandi, con tutti gli altri deputati radicali, si accingono a fare una battaglia politica per impedire che ''sentenze abnormi mettano il bavaglio ai motori di ricerca dei siti web''.Beltrandi lo ha dichiarato ai giornalisti riferendosi alla sentenza del tribunale di...
Syndicate content