Contenuti per il tema: Libertà digitali
Al nuovo annuncio del Governo sulla liberalizzazione dell'accesso WI-FI ad Internet devono seguire finalmente le azioni necessarie a tenervi fede. Non basta il mancato rinnovo nel milleproroghe di alcune parti della legge Pisanu a mettere l'Italia al pari degli altri paesi sulla libertà di accesso...
Se verranno confermate le dichiarazioni sul testo che l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni metterà in consultazione pubblica, rileviamo alcuni passi in avanti rispetto alle precedenti bozze caratterizzate da una impostazione proibizionista del tutto anacronistica.Permane la nostra critica...
Abbiamo presentato oggi una proposta di legge che può rivoluzionare la nostra Regione. Un progetto di legge che mira a stravolgere quello che fino a oggi è stato il rapporto tra cittadino e Pubblica Amministrazione: un progetto di legge sugli Open Data. Cosa sono? Letteralmente sono i “dati aperti...
Marco Cappato: "La nostra web tv pirata per chiedere regole civili" Il Consigliere della AGCOM, Nicola D'Angelo, presente all'incontro di Agorà Digitale (Radicali Italiani), avvenuto oggi a Roma presso la sede dei Radicali Italiani, via di Torre Argentina 76, "Il Digitale è politico - Diritti...
Ci auguriamo che l'Autorità Garante per le Comunicazione non confermi la volontà di introdurre nuova burocrazia, autorizzazioni e balzelli per chi, anche professionalmente e commercialmente, vuole fare informazione nuova in Italia tramite web tv o web radio. Se invece l'ottusità burocratica...
Dichiarazione di Luca Nicotra, segretario dell'associazione Agorà Digitale e Marco Cappato, presidente.Le dichiarazioni del Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi e del Ministro Maroni sull'abolizione del decreto Pisanu sono un passo fondamentale per lo sviluppo delle reti wi-fi In Italia, e...
- « first
- ‹ previous
- 1
- 2
- 3
