Contenuti per il tema: Carcere
Rapporto choc della Uil sulle carceri della Basilicata. La denuncia ispira un'interrogazione di Rita Bernardini (Gazzetta del Mezzogiorno, 12 dicembre 2010)
"Carceri come gioroni danteschi" (Nuova del sud, 12/12/2010)
Pochi dipendenti e disagio per i detenuti, i radicali...
In occasione delle visite che come radicali abbiamo promosso nelle carceri del nostro Paese, si è potuto verificare e confermare il dato storico della presenza nelle carceri romane del più alto numero di detenute madri d’Italia; questo comporta il permanere di bambini fino ai 3 anni di età nei...
La Corte di Cassazione, con la importante sentenza n. 38179 del 2010, ha solennemente ribadito che la persona fermata in flagranza di reato non deve essere condotta direttamente in carcere in quanto questo comporterebbe un inaccettabile aggravio dello stato di restrizione della libertà personale...
Luca Labella non finirà in un "OPG". I Giudici hanno respinto il trasferimento in un ospedale psichiatrico (da Gazzetta del Mezzogiorno, 19 novembre 2010)"Del caso si sono occupati i radicali maurizio Bolognetti e Rita Bernardini. Hanno presentato una interrogazione ai ministri della salute e...
"Non abbiamo partecipato al voto sul decreto Alfano sulla possibilità di scontare l'ultimo anno di pena ai domiciliari perché peggiorativo della versione originale adottata dal Consiglio dei Ministri - che pur avevamo riproposto come emendamento - e perché del tutto inadeguato a far fronte allo...
Luca Labella da circa un anno e mezzo è detenuto presso il carcere di Potenza. Luca Labella, dice la mamma Maria Grazia Carriero, ha problemi psichiatrici. Gli inquirenti dicono che Luca Labella è uno “degli spacciatori storici di Potenza”, ma di certo Luca è anche un tossicodipendente e dunque,...
“Apprendiamo con piacere che domani il governo risponderà ad interrogazioni parlamentari sul caso di Simone La Penna. Ci chiediamo, però, come mai ancora non abbia dato risposta a quella che noi deputati Radicali abbiamo presentato quasi un anno fa, pochi giorni dopo il decesso del giovane detenuto...
Non capisco come si possa sostenere che non siamo davanti a un nuovo caso Cucchi.
Comprendo che la Procura di Roma ha fatto un riferimento tecnico alle indagini, anche se faccio notare che entrambi sono morti quando erano affidati allo Stato e in assenza di mali incurabili.
In realtà, le vere cause...
Dichiarazione del senatore Radicale Marco Perduca e di Irene Testa, Segretario dell'Associazione Detenuto Ignoto
Mentre Marco Pannella e' giunto alla seconda settimana di sciopero della fame per denunciare la situazione delle carceri letteralmente sempre piu' esplosiva, la Commissione Giustizia al...
Al Presidente della RAI Paolo GarimbertieAl Direttore GeneraleMauro MasiCaro Presidente, caro Direttore Generale,le scrive l’autore e interprete del recital “In morte segreta - Conoscenza di Stefano” Versi per Stefano Cucchi. In questi giorni vi è stata una raccolta di firme di alcune decine di...
