Contenuti per il tema: Carcere
Sono già 500, arrivate in pochissime ore, le adesioni alla giornata di sciopero della fame e della sete del 14 agosto lanciata per chiedere la convocazione straordinaria del Parlamento, affinché venga dato seguito alle parole del Presidente della Repubblica che, nel suo discorso al grande convegno...
Gent. mo On Pannella, le esprimo innanzitutto tutta la mia stima personale. Da tanti anni apprezzo ed ammiro lo spirito e la tenacia con cui lei conduce le battaglie per la libertà ed i diritti umani. Senza il suo potente e risoluto intervento di questi mesi non ci sarebbe stato spazio e risonanza...
Pur mantenendo un giudizio totalmente negativo riguardo quanto accaduto al Consiglio Regionale del Lazio in merito all’approvazione dell’assestamento di bilancio del Consiglio Regionale del Lazio, occorre dare atto all’Assessore al Bilancio, Stefano Cetica, di aver dimostrato sensibilità,...
L'appello che segue è stato condiviso e sottoscritto da quasi 2100 persone che in tutta Italia hanno deciso di aderire all'iniziativa di sciopero della fame e della sete per un giorno (lo scorso 14 agosto) per chiedere la convocazione straordinaria del Parlamento. In questo momento drammatico di...
Contrariamente a quanto circola sulla stampa e sulle agenzie, Marco Pannella ribadisce ancora che la ripresa dello sciopero della fame e/o della sete, avverrà presumibilmente entro la fine di questa settimana, in difesa delle straordinarie acquisizioni avutesi con il Convegno del 28/29...
All'appello a sostegno della lotta nonviolenta di Marco Pannella hanno finora aderito 671 personalità di cui 371 parlamentari. L'iniziativa di Marco, che oggi si esprime con lo sciopero della fame e della sete, ma che è parte di una lotta lunga ormai 31 anni, invita a prendere in considerazione...
Alle ore 16 di sabato 30 Luglio, presso gli studi di Radio Radicale, Marco Pannella annunciato che riprenderà prossimamente lo sciopero della fame e della sete, illustrandone le ragioni.L'iniziativa nonviolenta tesa a riportare le carceri italiane in condizioni di legalità era stata interrotta...
Esprimo l’augurio che la designazione al dicastero della Giustizia di Nitto Palma, possa rappresentare il segno tangibile di una rinnovata stagione di dialogo sui temi della giustizia. Un dialogo scevro da tentazioni egemoniche da parte di ognuna delle componenti del mondo giudiziario, come si...
Per la seconda volta il Consiglio regionale rinvia la discussione in aula della mozione n. 62 sulla gravissima situazione di sovraffollamento delle carceri nel Lazio. Ciò avviene proprio alla vigilia del Convegno “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”, promosso dal Partito Radicale...
“Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano”Leggi il programma»Giovedì 28 e venerdì 29 luglio 2011, presso la Sala Zuccari di Palazzo Giustiniani a Roma, si terrà il convegno dal titolo “Giustizia! In nome della legge e del popolo sovrano” per la riforma della giustizia italiana, promosso...
