Notizie dalle associazioni

Davanti al consolato britannico di Venezia veglia per "Verita' sulla guerra in Iraq"

Giovedì 20 gennaio dalle ore 18.30 davanti alla sede del consolato britannico in Piazzale Donatori di Sangue a Mestre, il Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartitico assieme all'Associazione VenetoRadicale organizzerà una veglia per l'affermazione della verità sulla guerra in Iraq.Il 21 gennaio a Londra l’ex Primo Ministro Tony Blair sarà audito per la seconda volta dalla Commissione parlamentare d’inchiesta del Regno Unito sulla guerra in Iraq. La sua testimonianza, qualora...

Un nuovo carcere a Venezia non risolve i problemi di detenuti e agenti

La discussione attualmente in atto a Venezia sulla possibile costruzione di un nuovo carcere nella zona di Campalto continua a restare  focalizzata solamente sulla scelta del sito, completamente assente dal dibattito l'utilità o meno di un nuovo carcere.La costruzione del nuovo istituto non è la strada per risolvere i problemi presenti nel vecchio istituto di Santa Maria Maggiore, del quale andrebbe a prendere il posto, non risolverebbe infatti  ne il problema del sovraffollamento,...

Mozione sull'immigrazione approvata dal comitato nazionale di Radicali Italiani

il comitato nazionale di Radicali italiani, riunito a Roma dal 7 al 9 gennaio 2011,Premesso cheL’immigrazione internazionale è un fenomeno di portata globale e allo stesso tempo emblematico della crisi della democrazia italiana. E’ un fenomeno globale sia nelle cause che negli effetti. Nelle cause, perché affonda le sue radici negli squilibri demografici e socioeconomici tra Nord e Sud del mondo; negli effetti perché incide profondamente su ogni aspetto della vita sociale, dalla composizione...

Aria tossica: Da 10 anni Padova fuorilegge riguardo ad un potente cancerogeno

La città di Padova da 10 anni è fuorilegge riguardo ad un potente cancerogeno, il benzoapirene, che principalmente viene emesso in atmosfera da grandi complessi industriali e dagli autoveicoli. Il benzoapirene viene assorbito dalle polveri fini (pm10 e 2.5) che arrivano direttamente nelle basse vie respiratorie, da qui vengono trasferiti, tramite la circolazione del sangue negli organi vitali.Dal 2000 al 2010, in città, la media annua di un nanogrammo per metro cubo di aria prevista dalla legge...

IX Congresso dell'associazione VenetoRadicale

E' disponibile su Radio Radicale la registrazione audio del IX Congresso dell'Associazione VenetoRadicale svoltosi a Treviso il 19 dicembre 2010 al seguente indirizzo http://www.radioradicale.it/scheda/318357/ix-congresso-dellassociazione-venetoradicale

La notte di Capodanno in un luogo in cui non si vede nessun futuro

di Ornella Favero Ristretti OrizzontiTrascorrere la notte di Capodanno in galera, passando da cella a cella, a parlare con le persone detenute: Marco Pannella e la parlamentare radicale Rita Bernardini l'hanno già fatto l'anno scorso nel carcere Due Palazzi di Padova, e da "recidivi" sono rientrati al Due Palazzi la notte del 31 dicembre 2010. Io lì ci entro già ogni giorno, da volontaria, e non ne avevo nostalgia nell'ultimo giorno dell'anno, ma poi ho deciso che se i radicali non tradiscono...

Capodanno dei radicali nel carcere due palazzi di Padova

Dio sia con te! L’umanità mediterranea del carcere Due Palazzi di Padova così accoglie Marco Pannella nella notte del capodanno.

Paolo Ravasin tra i candidati a trevigiano dell'anno

Quindici candidati per il titolo di personaggio della Marca trevigiana che si è più distinto nell'anno 2010. Nella rosa dei quindici il quotidiano "La tribuna di Treviso", che ha promosso il concorso, ha inserito anche il Presidente dell'Associazione VenetoRadicale Paolo Ravasin. Questa scelta è un'ulteriore prova di come con il suo impegno di testimonianza e di lotta abbia saputo portare al centro dell'attenzione tra i cittadini la battaglia per il rispetto delle scelte individuali anche sul...

Riuscirà AcegasAps a ottenere altri soldi?

Tanto ferro e fuoco nei mesi scorsi per limare gli aumenti della Tia, il costo dei servizi sull’asporto rifiuti, per fissarla a un 3%. L’ex municipalizzata AcegasAps chiedeva al comune di Padova il 6,5%. Ora, con il diluvio di aumenti delle tariffe che si abbatteranno sui bilanci delle famiglie padovane, l’azienda ci riprova, e infila, con gli auguri di fine anno, la richiesta al Comune di imporre un aumento di un altro 3%. Come dire: già che ci siamo con le mazzate, una più una meno. E il...

Blitz radicale alle scuole superiori: distribuiti 1000 preservativi

Sono ben 1000 i preservativi che oggi ragazze e ragazzi, radicali e non, hanno distribuito all’uscita delle principali scuole superiori di Verona, nel tentativo di richiamare l’attenzione al tema della prevenzione sessuale e all’importanza dell’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole. Contestualmente al preservativo, è stato consegnato agli studenti un volantino di presentazione dell’Associazione Radicali Verona, il quale illustra anche la seconda...