Notizie dalle associazioni
18 giugno, ore 11.30: la canapa torna alla Camera dei Deputati. Nella Sala stampa di Montecitorio si è tenuta una Conferenza stampa per il riconoscimento del diritto dei pazienti di curarsi con i derivati della Cannabis, durante la quale Rita Bernardini (deputata radicale) ha operato un atto di disobbedienza civile piantando alcuni semi di cannabis sativa in altrettanti vasetti.
Oltre alla deputata radicale erano presenti Mina Welby e Andrea Trisciuoglio (rispettivamente co-presidente e membro...
18 giugno, ore 11.30: la canapa torna alla Camera dei Deputati. Nella Sala stampa di Montecitorio si è tenuta una Conferenza stampa per il riconoscimento del diritto dei pazienti di curarsi con i derivati della Cannabis, durante la quale Rita Bernardini (deputata radicale) ha operato un atto di disobbedienza civile piantando alcuni semi di cannabis sativa in altrettanti vasetti. Oltre alla deputata radicale erano presenti Mina Welby e Andrea Trisciuoglio (rispettivamente co-presidente e membro...
Con: Rita Bernardini (deputata radicale), Mina Welby e Andrea Trisciuoglio (rispettivamente co-presidente e membro del consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni), Claudia Sterzi (segretaria dell’ Associazione Radicale Antiproibizionisti), e con pazienti affetti da sclerosi multipla e da altre patologie i cui effetti degenerativi potrebbero essere in parte leniti dai derivati naturali o di sintesi della cannabis. Conclude Marco Pannella
http://www.radioradicale.it/scheda/354868...
Con: Rita Bernardini (deputata radicale), Mina Welby e Andrea Trisciuoglio (rispettivamente co-presidente e membro del consiglio generale dell’Associazione Luca Coscioni), Claudia Sterzi (segretaria dell’ Associazione Radicale Antiproibizionisti), e con pazienti affetti da sclerosi multipla e da altre patologie i cui effetti degenerativi potrebbero essere in parte leniti dai derivati naturali o di sintesi della cannabis. Conclude Marco Pannella http://www.radioradicale.it/scheda/354868...
Oggi 18 giugno 2012, a Montecitorio, sono state seminate tre piante di canapa, in onore della battaglia per la cannabis terapeutica e per la libera coltivazione domestica. La pena per la coltivazione di canapa, in Italia, va da 6 a 20 anni, in questo caso, forse, ridotti a da 1 a 6, data la lieve entità. L’azione nonviolenta è stata compiuta in prima persona da Rita Bernardini, già processata per altri atti di disobbedienza civile, in difesa di almeno tre diritti: il diritto dei malati a...
Oggi 18 giugno 2012, a Montecitorio, sono state seminate tre piante di canapa, in onore della battaglia per la cannabis terapeutica e per la libera coltivazione domestica. La pena per la coltivazione di canapa, in Italia, va da 6 a 20 anni, in questo caso, forse, ridotti a da 1 a 6, data la lieve entità. L’azione nonviolenta è stata compiuta in prima persona da Rita Bernardini, già processata per altri atti di disobbedienza civile, in difesa di almeno tre diritti: il diritto dei malati a avere...
Azione di disobbedienza civile alla Camera, quando la deputata Radicale Rita Bernardini ha piantato alcuni semi di cannabis in alcuni vasetti. L’azione nell’ambito di una conferenza stampa per chiedere il riconoscimento del diritto dei pazienti di curarsi con i derivati della cannabis. Momenti di tensione quando i commessi della Camera hanno interrotto la conferenza portando via i vasetti, per poi successivamente restituirli. Nel sottolineare la necessità che molti pazienti hanno di ‘...
Piccole canape crescono in Torre Argentina ( 2009 )Oggi 18 giugno 2012, a Montecitorio, sono state seminate tre piante di canapa, in onore della battaglia per la cannabis terapeutica e per la libera coltivazione domestica. L'azione nonviolenta è stata compiuta in difesa di almeno tre diritti: il diritto dei malati a avere accesso ai farmaci, il diritto dei malati e dei cittadini alla libertà di cura, terapia e prevenzione, il diritto dei cittadini ai liberi comportamenti privati, quali il...





















