Notizie dalle associazioni
di Valter VecellioNotizie Radicali, 15 giugno 2012Aveva 35 anni, prestava servizio nel carcere palermitano dell’Ucciardone. Ieri è rincasato a Trapani, e ha deciso di farla finita. Per mille motivi - oppure per nessuno - può aver deciso di dire basta: come a Formia, San Vito al Tagliamento, Battipaglia, Torino, e prima ancora a Mamme Lodé, Caltagirone, Viterbo.I sindacati della polizia penitenziaria forniscono le cifre di quello che è un drammatico “censimento”: dal 2000 a oggi si sono uccisi...
Sabato 16 giugno dalle 16.30 alle 21.30 l’associazione radicale “per la Grande Napoli” sarà in Piazza del Gesù per una iniziativa antiproibizionista. Domenica 17 giugno appuntamento dalle 10.30 alle 14.00 a Pozzuoli (NA) sul lungomare.
Condividi
Napoli, 15 giu. – (Adnkronos) – “Il carcere di Poggioreale e’ la miniatura del sistema carcerario nazionale ormai al collasso”. E’ quanto dichiara il deputato del Pdl Alfonso Papa al termine della visita ispettiva che ha effettuato oggi nell’istituto napoletano, lo stesso dove Papa ha trascorso 101 giorni in carcere preventivo nell’ambito dell’inchiesta sulla P4.
“Sono ristretti 2.660 detenuti dove potrebbero starcene al massimo 1.400...
SICUREZZA DEL SITO TAMOIL: IL DEPUTATO RADICALE MAURIZIO TURCO INTERROGA IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO E stata pubblicata negli atti della Camera lInterrogazione a risposta scritta al Presidente del Consiglio Monti, al Ministro dellinterno e al Ministro dello sviluppo Economico, presentata in data 5 giugno 2012 dai deputati radicali - prima firma Maurizio Turco riguardante la sicurezza Tamoil ed in particolare il servizio di sorveglianza che, stante le notizie diffuse a mezzo stampa, non...
PROCESSO TAMOIL: IO PARTE CIVLE AL POSTO DEL COMUNE Al processo Tamoil il Sindaco di Cremona, Oreste Perri, non si presentato e non si costituito parte civile. Era doveroso, pertanto, che un cittadino elettore si sostituisse ad esso come consente lattuale legislazione (art. 9 D.Lgs. 267/2000). I reati di cui sono accusati i dirigenti Tamoil sono gravi e non solo ambientali. Come si legge nella richiesta di rinvio a giudizio, gli indagati avrebbero accettato il rischio di avvelenare le...
Il documento nato dal convegno del Partito Radicale Nonviolento, Transnazionale, Transpartito. In questi anni, la questione immigrazione è stata affrontata con un approccio di mero ordine pubblico, una gestione che ha alzato muri e costruito discriminazioni. Per liberare gli immigrati dai ghetti e dalla marginalità, il partito radicale propone una nuova visione tradotta in norme efficaci, insieme ad una distribuzione più responsabile delle risorse; ma chiama...
Lunedi’ 18 Giugno alle ore 21.15 presso il Cinema Corallo in Via Innocenzo IV Genova verrà proiettato il documentario 148 Stefano mostri dell’inerzia alla presenza del regista Maurizio Cartolano e della produttrice Simona Banchi. Il documentario di Maurizio Cartolano è stato presentato al Festival Internazionale del Film di Roma e a numerose proiezioni. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Amnesty International che ha conferito il...
I deputati radicali sono riusciti a calendarizzare in Commissione Affari Sociali della Camera due interrogazioni sulla casa famiglia Dina Sergiacomi di Montalto. Il Governo, per bocca del Ministro della Salute, avrebbe dovuto rispondere in Commissione giovedì 14, ma all'ultimo momento il Sottosegretario ha chiamato il Presidente della Commissione dicendo che l'Esecutivo non è in grado - al momento - di rispondere alle due citate interrogazioni e che per questo motivo non si presenterà in...
da www.radicali.it, 15-06-2012
Appello al Presidente del Consiglio Mario Monti su: contrasto ai ritardi nei pagamenti, riforma dell’Iva, Spalmadebiti e Equitalia.
Si è tenuto oggi a Padova il convegno promosso da Radicali italiani in collaborazione con Radio Radicale, CGIA di Mestre e Imprese Che Resistono. L’incontro, che ha avuto grande successo, ha visto,, tra gli altri gli interventi della vicepresidente del Senato Emma Bonino, del Direttore della CGIA di Mestre Giuseppe Bortolussi, del...
Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e membro della direzione nazionale dell’Associazione Luca Coscioni, che è a Zurigo per la conferenza delle associazioni per l’eutanasia (World Federation Right-to-Die Societies) con la delegazione di EXIT-Italia e che domani parteciperà alla celebrazione per il trentennale di EXIT-Switzerland, ha diffuso la seguente dichiarazione:
In attesa che Hollande mantenga la promessa, oggi abbiamo saputo che 26 persone hanno potuto avere il...





















