Notizie dalle associazioni
Ciao a tutti, vi segnalo che è in corso la campagna del FAI - Fondo per l'Ambiente Italiano - sui "luoghi del cuore": si possono segnalare dei luoghi a cui si è affezionati e che si desidera conservare e tramandare intatti alle future generazioni. Il Fai prenderà in considerazione i luoghi più votati per preservarli. Invito i Genovesi (ma non solo!) a votare o segnalare la parola "ACQUASOLA", il nostro parco storico cittadino minacciato dal...
Non basta rallegrasi per una decisione scontata contro una semplice provocazione, ma bisogna affrontare i nodi della 194 senza caccia alle streghe contro gli obiettori e con un assunzione di responsabilità della politica. La sentenza conferma un orientamento noto. RU486, IVG anche nei consultori e aborti solo negli ospedali principali con il 50% di non obiettori sono la frontiera della 194. Questo il commento di Silvio Viale, il medico torinese dell’Ospedale Sant’Anna di Torino, che si è...
Cari Amici,
siamo lieti di comunicare che venerdì 22 giugno2012 alle ore 17.30 si terrà, in vico San Geronimo 19, Napoli, una riunione dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. L’ordine del giorno è il seguente:
Iniziative politiche dell’associazione
Campagna iscrizioni 2012 a PLGN e a RI
Autofinanziamento dell’Associazione
L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” parteciperà e vi invita a partecipare sabato 23 alla “Street Parade...
Questa mattina la IV Commissione Sanità del Consiglio regionale del Piemonte ha audito il cittadino non vedente Sebastiano Aru, residente a Ivrea (TO). Aru era accompagnato dagli esponenti radicali Domenico Massano e Nicola Vono (tesoriere Associazione radicale Adelaide Aglietta e anch’egli non vedente).
Il 17 febbraio 2011, Aru aveva presentato, ai sensi dell’art. 85 dello Statuto regionale, una petizione al Consiglio regionale del Piemonte, richiedendo la modifica delle linee...
In questi giorni l’ozono è spesso a livello 2 su una scala da zero a 3, che prevede raccomandazionper che per tutti gli adulti sani, ma nessuno sembra volersene accorgere. Nemmeno coloro che ogni autunno, puntualmente, drammatizzano i dati sul PM10 e ai quali non conviene far sapere che dal 4 aprile che i livelli del PM10 sono nei limiti.
Questo il commento del radicale Silvio Viale, che questa mattina in VI commissione ha chiesto all’assessore perchè non vi siano iniziative di...
da http://napoli.ogginotizie.it, 20-06-2012
NAPOLI – Oggi, un blitz nelle Vele di Secondigliano ha portato allo smantellamento di una piazza di spaccio. All’operazione hanno preso parte gli agenti di polizia dell’ufficio investigativo del commissariato di Scampia, la squadra Volanti del stesso commissariato e le pattuglie del reparto prevenzione crimine Campania. L’azione è stata coordinata dal commissario Michele Spina.
Quello di fronte a cui si sono trovate le forze dell...
Una serata dedicata alla presentazione di "ARTICOLO 27", il documentario sul trattamento rieducativo nelle carceri italiane, di Laura Fazzini, Elia Agosti, Luca Gaddin.
"Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato."[art 27 co.3 Cost.]
"E' partendo da questo articolo che inizia il nostro viaggio all'interno di 4 carceri Italiane, alla scoperta di come questi principi vengano o meno messi in pratica e del...
Una serata dedicata alla presentazione di "ARTICOLO 27", il documentario sul trattamento rieducativo nelle carceri italiane, di Laura Fazzini, Elia Agosti, Luca Gaddin. "Le pene non possono consistere in trattamenti contrari al senso di umanità e devono tendere alla rieducazione del condannato."[art 27 co.3 Cost.] "E' partendo da questo articolo che inizia il nostro viaggio all'interno di 4 carceri Italiane, alla scoperta di come questi principi vengano o meno messi in pratica e del ruolo...





















