Notizie dalle associazioni
VENERDI 29 GIUGNO, ALLE 18UNA GRANDE ASSEMBLEA CITTADINASUL CASO TAMOIL-COMUNE DI CREMONALa decisione del giudice Guido Salvini di accettare la costituzione di parte civile del cittadino-radicale Gino Ruggeri in sostituzione del Comune di Cremona non pu non avere rilevanti ripercussioni politiche. Le istituzioni locali - ma anche gran parte del sistema politico cremonese - sono state clamorosamente sconfessate, per non aver saputo o voluto difendere adeguatamente gli interessi collettivi di un...
Dichiarazione di Salvatore Grizzanti, segretario dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta A leggere le parole dell’Arcivescovo di Torino monsignor Nosiglia viene da dire “da che pulpito!”… Se c’è qualcuno che deve cominciare a rinunciare ai privilegi è proprio la casta di cui lui fa parte ovvero la Chiesa cattolica. In tempi in cui l’antipolitica va molto di moda non mi stupisco che anche gli uomini di Chiesa facciano i grillini per affrontare una crisi di consensi che tocca anche loro ma...
Parte dal Piemonte la riscossa democratica e anti-partitocratica promossa da Radicali Italiani. Sabato 23 giugno, alle ore 11:00, incontro pubblico e conferenza stampa ad Alessandria, al Caffè Marini, di viale Repubblica, 1, per il lancio della campagna preparatoria in vista del referendum per l’abolizione della legge truffa sui rimborsi elettorali ai partiti. Altri incontri pubblici con conferenza stampa si sono tenuti nei giorni precedenti e si terranno nei prossimi giorni in tutte le...
Roma, 21 giugno 2012
COMUNICATO STAMPA
Ieri a Napoli la polizia ha scoperto vere e proprie “stanze del buco” attrezzate dalla camorra nelle Vele di Scampia: i cittadini tossicodipendenti acquistavano l’eroina di strada nella Vela Gialla e andavano a consumarla nella Vela Celeste, in locali a ciò adibiti dalla criminalità, nel degrado e nella sporcizia.
Dichiarazione di Mario Staderini (segretario Radicali Italiani) e Rodolfo Viviani (Presidente dell’Associazione radicale per la grande...
In occasione della manifestazione di qualche giorno fa a Roma organizzata da diverse associazioni animaliste e antivivisezioniste, la deputata radicale Farina Coscioni ha emesso un comunicato stampa di dura condanna della manifestazione i cui promotori, alla pari degli antiabortisti, sono fautori di un ritorno al medioevo. Il comunicato, dal tono saccente e provocatorio, lasciava scarso spazio a repliche e a pacate discussioni, su un tema delicatissimo che riguarda la salute di tutti,...
Comunicato stampa di Agorà Digitale del 21 giugno 2012
"E' dal 2008 che siamo in attesa di un Decreto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali necessario per rendere operativa la disposizione della legge sul diritto d’autore che consente la libera riproducibilità integrale su Internet di opere protette purché senza scopo di lucro e per finalità didattiche o scientifiche”.
Il responsabile del team legale di Agor...
da Notizie Radicali Matteo AngioliComponente del Comitato nazionale di Radicali italiani.20-06-2012Queste note sono una sorta di piccolo diario che ho tenuto quando, un anno fa oggi, Marco Pannella cominciò un altro sciopero totale della fame e della sete con l'amnistia per obiettivo. Accettò il ricovero fin dall’inizio dell’iniziativa nonviolenta presso la clinica della “Nostra Signora della Mercede”, per essere tenuto sotto controllo costante come suggerito dal dottor Claudio Santini. In...
Il garante per la protezione dei dati personali ha messo in linea una mini guida inerente il cloud computing, nuova tecnologia/modalità di fruizione per favorirne un uso consapevole e ridurre i possibili rischi.
Per conoscere le ultime news dal mondo digitale leggi lo storify!.
[View the story "Cloud computing tra efficienza e tutela della privacy." on Storify]
"Diritto di Famiglia: Le riforme che vogliamo", venerdì 22 e sabato 23 giugno 2012 a Roma, presso Residence di Ripetta - via di Ripetta, 231
leggi tutto
Dichiarazione di Mirella Parachini, ginecologa, membro di Direzione Associazione Luca Coscioni, vicepresidente Fiapac Non se ne può proprio più di questi continui attacchi alla legge 194. Oggi la decisone della Corte Costituzionale ha definitivamente dato un stop a chi nel mondo medico sabota il servizio d’interruzione di gravidanza e a un Giudice che non conosce la differenza tra sentenza della corte di giustizia e decisione della Corte EDU. Infondate le motivazioni del giudice di Spoleto, ma...





















