Notizie dalle associazioni

La bellezza e i misfatti

La bellezza e i misfatti di Nicola_Abbiuso

Napoli, 29 giugno. Riunione PLGN

Venerdì 29 giugno, dalle ore 18.00 alle 20.30 si svolgerà il consueto incontro settimanale dell’associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Invitiamo iscritti e simpatizzanti a partecipare. Condividi

Crisi tv private: Radicali chiedono seduta straordinaria Consiglio Regionale

Oggi Igor Boni, Presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta, ha inviato una lettera al Presidente del Consiglio Regionale On. Valerio Cattaneo e ai due vicepresidenti Roberto Boniperti e Roberto Placido, per chiedere che venga convocata una seduta straordinaria del Consiglio Regionale per discutere della difficile situazione dell’emittenza privata locale. Dichiarazione di Igor Boni Credo sia necessario che in Consiglio regionale si apra un confronto approfondito sul tema per...

Staminali da feto: polemiche confermano necessità di ricerca senza veti

Dichiarazione di Silvio Viale, presidente diRadicali Italiani e dirigente dell’Associazione Luca Coscioni, per le dichiarazioni polemiche di Angelo Vescovi dopo l’annuncio di avere inserito cellule staminali fetali nel tessuto cerebrale di un paziente malato dl SLA  a Novara: Non capisco le polemiche di Angelo Vescovi contro chi, secondo lui, vorrebbe che la ricerca si limitasse alle staminali embrionali. Non siamo certo noi, perchè noi siamo sempre stati favorevoli alla ricerca...

Radicali contro la tortura: lenzuoli bianchi al Pantheon

Nella calda serata romana del 26 giugno si è tenuto un impattante flashmob organizzato dai Radicali per sensibilizzare l’opinione pubblica chiedendo l’introduzione del reato di tortura. La scelta della data non è stata casuale: la ricorrenza della giornata mondiale contro la tortura, che vede l’Italia vergognosamente omertosa in tal senso con un buco legislativo (più una voragine si direbbe) che non riconosce questa barbarie, si lega a stretto filo...

Dalai Lama, la stampa ignora Pannella

Prima di approdare nella Milano di Pisapia, 'costretta' dalle minacce cinesi a non concedere, come preventivato, la cittadinanza onoraria alla massima autorità spirituale tibetana, nei giorni scorsi il Dalai Lama ha fatto tappa lucana. Dopo la conferenza stampa a Matera, Tenzin Gyatso ha tenuto un discorso pubblico, evento alquanto raro nei vari 'tour' europei di Sua Santità, a Scanzano Jonico. Sotto al palco migliaia di persone, autorità locali presenti in prima...

Vittorio Bisso, è crudeltà italiana costringere a morire in esilio

La vicenda di Vittorio Bisso, andato a morire con dignità in Svizzera, evidenza la crudeltà di costringere a morire in esilio. Dopo Lucio Magri un altro caso pubblico di suicidio assistito in Svizzera per eludere il divieto in Italia, mentre in Parlamento si vuole persino impedire che una legge legittimi il testamento biologico. Il suicidio assistito è un’opportunità in più. Questa la considerazione di Silvio Viale, medico di EXIT-Italia, presidente di Radicali Italiani e dirigente dell’...

Carceri: rischia vita detenuto Viterbo con problemi psichiatrici, Marroni scrive a Dap

(Adnkronos) - Celiaco e con un valore di emoglobina talmente basso da fargli rischiare concretamente la morte, un detenuto 39enne del carcere di Viterbo avrebbe assolutamente bisogno di trattamenti sanitari  salvavita. Ma la schizofrenia da cui e' affetto lo ha portato a rifiutare i pasti ed ogni tipo di assistenza sanitaria. E' questa la drammatica situazione di Roman Antonov, detenuto romeno recluso da qualche giorno al Mammagialla di Viterbo. La vicenda e' stata denunciata dal...

Carceri/ Detenuto a colloquio su skype con i prof del figlio

 La Direzione penitenziaria di Trieste e la Magistratura di sorveglianza hanno autorizzato - per la prima volta nella storia della realta' penitenziaria italiana - che T.M., detenuto nella casa circondariale di Trieste, avesse  un   videocolloquio con gli insegnanti del figlio minore che risiede in un comune della provincia di Udine. L'assistenza al detenuto e' stata offerta dall'associazione onlus 'Auxilia' attraverso i suoi volontari, utilizzando Skype e attrezzandosi con...

Lettera dei detenuti della casa circondariale di Fuorni (Salerno)

 I detenuti della casa circondariale di Fuorni (Salerno) comunicano che in data 02.07.2012 inizieranno una protesta non violenta, con una durata di giorni tre, per chiedere l’attenzione del Tribunale di Sorveglianza di Salerno.Tale protesta si svolgerà secondo la seguente forma:-         Vi sarà una totale astensione dal ritirare il vitto, che quotidianamente consegna questa amministrazione, il cosiddetto sciopero del carrello;-  ...