Notizie dalle associazioni
In questo week-end riprende la mobilitazione dell’associazione “Per la Grande Napoli” per la raccolta di firme sulle petizioni al Presidente della Repubblica Napolitano per l’emergenza carceri e richiesta di Amnistia e quella a sostegno della Proposta di Legge n°2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope”.
Le piante di marijuana coltivate dall'On. Rita...
“Carcere: la pena e la sua esecuzione”Frosinone – Venerdì 21 Settembre ore 18.00 – Piazza S. Ormisda (Centro Storico) (in caso di pioggia la tavola rotonda si terrà presso Ithaca Caffè Letterario Via Angeloni, 62)Intervengono:- Avv. Nicola Ottaviani Sindaco di Frosinone Reinserimento sociale dei detenuti – l’esperienza del Comune di Frosinone- Avv. Angiolo Marroni Garante dei Diritti dei Detenuti del Lazio- Dr.ssa Irene Testa Associazione “Detenuto Ignoto” e membro della Direzione...
Ogni consigliere regionale ci costa 750mila euro l'annoArticolo di Paolo Bracalini pubblicato su Il Giornale, il 20/09/12 Le Regioni spendono ogni anno milioni di euro. Un fiume di finanziamenti pubblici ai gruppi consiliari. Il Sole24Ore calcola in 743mila euro il costo per ogni seggio nelle Regioni. Considerando che i consiglieri dei parlamentini sono 1.111, il costo complessivo è di 822.140.000 euro. Secondo un ranking che prende in considerazione diversi fattori, dalle...
PD Circolo Frosinone – Tavola Rotonda
“Carcere: la pena e la sua esecuzione”
Frosinone – Venerdì 21 Settembre ore 18.00 – Piazza S. Ormisda (Centro Storico)
(in caso di pioggia la tavola rotonda si terrà presso Ithaca Caffè Letterario Via Angeloni, 62)
Intervengono:
- Avv. Nicola Ottaviani Sindaco di Frosinone
Reinserimento sociale dei detenuti – l’esperienza del Comune di Frosinone
- Avv. Angiolo Marroni
Garante dei Diritti dei Detenuti del...
L'Ufficio per la Pace del Comune di Cologno Monzese, la Tibet Culture House e la Campagna di Solidarietà con il Popolo Tibetano organizzano una mostra di arte contemporanea dal titolo 'Tibet in fiamme', con la direzione artistica di Tsewang Gensapa & Mun Kim. La mostra sarà aperta al pubblico dal 23 al 30 settembre, dalle 16 alle 18:30 nei giorni feriali, dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 18:30 il sabato e i festivi. Durante l'apertura al pubblico i monaci di Padma samye choekhor ling -...
Al ProgettistaArch. Capocchine,p.c. Al Comune di TrevisoUfficio UrbanisticaAll'Assessore MartonOggetto: PAT Treviso – programma e partecipazione. Richieste e comunicazioni Egr. Architetto,ci rivolgiamo a Lei ed al Suo staff professionale quali referenti tecnici per cercare di capire le modalità con le quali si intende procedere nell'elaborazione del PAT per il quale siete stati incaricati.La situazione operativa ci pare un po' contraddittoria e confusa: · si apre il procedimento il...
IL SINDACO RITIRA L’AUTORIZZAZIONE. NIENTE MARCIA, LA MANIFESTAZIONE SI FARÀ IN PIAZZA BRA, SOTTO LA STATUA DI VITTORIO EMANUELE II.
A 3 giorni dalla manifestazione prevista per sabato 22 settembre, il sindaco Tosi dice NO alla marcia per il 142° anniversario della Breccia di Porta Pia.
La manifestazione si terrà a partire dalle ore 16:00 in Piazza Bra, sotto la statua di Vittorio Emanuele II.
COSA È SUCCESSO? In data 7 settembre l’Associazione Radicali Verona ha concordato con il...
20 settembre 1870-20 settembre 2012L’ASSOCIAZIONE LUCA COSCIONI (Nucleo Promotore di Vicenza) celebra il 142° anniversario della Breccia di Porta Pia che pose fine al potere temporale del papato ULTIMO ATTO DELL’UNITA’ D’ITALIAincontro pubblico di carattere storico-politico GIOVEDI’ 20 SETTEMBRE ALLE ORE 16.30 in SALETTA LAMPERTICO (a fianco del Cinema Odeon-Corso Palladio -VI)Relatore: Professor Giuseppe Franceschetto e in Piazza XX Settembre (Levà degli Angeli-VI) verso le 17.40...
di Corrado Castiglione da “Il Mattino”, 19/09/12
Poca trasparenza, l’impunità è radicata nel sistema. A due anni dalla campagna elettorale per le Regionali che la vide soccombere proprio per mano della Polverini, Emma Bonino – oggi vice-presidente al Senato – si toglie qualche sassolino alla scarpa e chiede ai partiti maggiore rigore.
Presidente, Polverini vara i tagli e così vanno via tutte le macchie?
«Troppo poco, troppo tardi direi. Intanto è da verificare se...





















