Notizie dalle associazioni

L’ex rabbino di Napoli scrive a de Magistris. “Ebrei schiaffeggiati da iniziativa pro-Palestina”

di Fabrizio Ferrante, da www.epressonline.net, 23-09-2012 Alcuni giorni fa Pierpaolo Pinhas Punturello, un cittadino napoletano residente in Israele nonché ex rabbino della nostra città, ha inviato una lettera aperta al sindaco, Luigi de Magistris, con cui si tenta di squarciare il velo di ipocrisia dilagante, circa l’univocità della narrazione del conflitto mediorientale. La missiva, rilanciata dalla pagina Facebook “sinistra per Israele senza se e senza ma” è stata inviata a...

Consigli regionali: solo in Sicilia indennità più alte del Fvg

tratta dal Messaggero Veneto del 23/09/2012

Province: riforma indigesta ai politici

A chi non ha votato la Bonino – A domanda rispondo

di Furio Colombo pubblicato su Il Fatto Quotidiano, il 23/09/12 Nelle ultime elezioni regionali, che hanno posto fine allo sfascio Marrazzo e dato inizio al disastro Polverini, ho votato (invano) Emma Bonino, candidata del Pd. Mi ricordo delle mille obiezioni. Soprattutto: la Polverini è gradita al Vaticano e la Bonino no. Considerati i precedenti, che vanno da Mussolini a Craxi e giungono fino a Berlusconi, direi che gli elettori dovrebbero raccogliere il segnale: stare alla larga dai...

San Quirino, su piazza Roma Santarossa ne ha per tutti

I soliti... "tre gatti" radicali e Vasco Rossi

Due milioni i rimborsi senza fatture

di Paolo Mainiero, da www.ilmattino.it, 23-09-2012 NAPOLI – C’è un anello debole, debolissimo, nella catena milionaria dei fondi ai gruppi consiliari: i consiglieri regionali non sono tenuti a rendicontare le spese sostenute con le risorse loro assegnate. La legge che disciplina il funzionamento dei gruppi è del 1972, è stata modificata nel 1973, nel 1977, nel 1978 (due volte), nel 1987, nel 1988, nel 1996, ma mai è stata inserita la norma che obbliga a spiegare formalmente come i soldi...

Carcere di S.M. Capua Vetere, presentate due interrogazioni parlamentari

Nelle ultime settimane l'Associazione “Legalità...

Camogli: al teatro Sociale va in scena il degrado

Lo stato di degrado in cui versa il cantiere, inattivo dal giugno 2011, del teatro Sociale di Camogli è scandaloso. Finestre spalancate, altre protette da un telo di nylon e infiltrazioni minano lo stabile. Ma ciò che interessa è lo stato del cantiere esterno, chiuso con transenne che custodiscono detriti e rifiuti accumulati dal vento; cantiere che da oltre quindici mesi sottrae una quarantina di posti auto. Spesso sui giornali cartacei vengono pubblicate notizie...

Foto – Militanti e simpatizzanti radicali FVG 2010-2012

http://www.flickr.com/photos/gentilimarco/sets/72157631595014182/ Related Posts: Archivio FVG – Militanti Radicali FVG 2002-2009 Riunione regionale radicale Foto – Pannella a Gorizia Trieste – Visita al carcere del Coroneo Archivio FVG – Visita al carcere del Coroneo