Notizie dalle associazioni
Riceviamo e, molto volentieri, pubblichiamo:COMUNICATO STAMPASHLOMO VENEZIA: SIMBOLO DELLA MEMORIA STORICA DEI GIOVANI EBREI ITALIANIDichiarazione di Daniele M. Regard, presidente dell'Unione Giovani Ebrei d'Italia (UGEI):Si parla spesso dell'importanza della memoria storica. Si parla spesso dell'importanza di una memoria diretta degli avvenimenti, come testimonianza di un impatto forte e concreto con la storia stessa. Si parla spesso di quanto sia importante rivivere gli eventi nei racconti e...
Roma, si scaldano i motori della manifestazione nazionale del prossimo 4 ottobre. Nella splendida cornice del Pantheon, di fronte gli uffici del Senato, in occasione della seconda edizione di "la Bigenitorialità salva le famiglie dalla malagiustizia" confluiranno nel pomeriggio tutte le associazioni e gli attivisti che combattono ogni giorno contro il sistema giudiziario che osteggia l'applicazione di leggi dello Stato e discrimina uomini, donne e bambini negando loro i più elementari diritti...
L'INTERVISTARenzi, comedy dell'ambiguoEnrico Ghezzi sulla retorica del rottamatore.di Paola AlagiaDalle primarie per la città di Firenze a quelle per la leadership del centrosinistra. Dalla Leopolda al tour in camper in giro per le piazze italiane. La corsa di Matteo Renzi, sotto la bandiera della rottamazione, non si è più arrestata. E ora punta dritto a Palazzo Chigi.IL TARLO DELLA POLITICA. Dileggiato con sufficienza come il «nulla che avanza», oggi però l'enfant terrible del...
Domani mattina, nell'ambito dell'iniziativa Radical Party in corso a Milano dal 28 settembre al 9 ottobre, l'Associazione Luca Coscioni organizza una conferenza stampa di presentazione del suo IX Congresso annuale. Il Congresso, dal titolo 'Lombardia chiama Europa: Per fermare gli azzeccagarbugli della "Vita" (e i Don Rodrigo delle Proibizioni). Ricerca, Eutanasia, Salute, Disabilità: Dal Corpo dei malati al cuore della politica', si svolgerà sabato 6 ottobre e domenica 7 ottobre presso Palazzo...
Giovedì 4 ottobre, dalle 16.30 alle 20.00 l’associazione radicale “Per la Grande Napoli” sarà presenta in Piazza del Gesù, Napoli, per la raccolta di firme sulle petizioni al Presidente della Repubblica Napolitano per l’emergenza carceri e richiesta di Amnistia e quella a sostegno della Proposta di Legge n°2641 (Bernardini e altri) per la depenalizzazione della coltivazione domestica di piante dalle quali possono essere estratte sostanze stupefacenti o psicotrope”.
Condividi
Dichiarazione di Irene Testa e Alessandro Gerardi, componenti del Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Nel nostro Paese la Corte dei Conti non può vedere un rendiconto delle spese dei gruppi parlamentari, mentre in Inghilterra la Camera dei Comuni è uscita dallo scandalo dei rimborsi spese con l'attribuzione dei controlli ad un organo di “auditing†esterno dotato di ampi poteri investigativi e responsabile della pubblicità su Internet di tutte le documentazioni prodotte dai...
Dichiarazione di Irene Testa e Alessandro Gerardi, componenti del Comitato Nazionale di Radicali Italiani. Nel nostro Paese la Corte dei Conti non può vedere un rendiconto delle spese dei gruppi parlamentari, mentre in Inghilterra la Camera dei Comuni è uscita dallo scandalo dei rimborsi spese con l'attribuzione dei controlli ad un organo di “auditing” esterno dotato di ampi poteri investigativi e responsabile della pubblicità su Internet di tutte le documentazioni prodotte dai...
@RomaSìMuove: 50 mila firme per cambiareReferendum per la Capitale. I romani potrebbero essere chiamati alle urne già la prossima primavera, servirà un quorum del 30%. Tra i promotori Radicali, Verdi e l'ex assessore Croppi. "Servono le ultime firme per il referendum cittadino. Più rispetto per la salute, l'ambiente e i diritti civili".Otto referendum "per cambiare la visione di Roma". E per "inchiodare" la politica su un percorso di scelte coraggiose, che facciano di...
Venerdì pomeriggio, nell'ambito dell'iniziativa Radical Party in corso a Milano dal 28 settembre al 9 ottobre, Vittorio Feltri incontra Marco Pannella per discutere pubblicamente dello stato criminale della giustizia in Italia, dalla condizione delle carceri all'intollerabile lunghezza dei processi. Ripubblichiamo quindi un articolo in cui il giornalista spiega il suo sostegno alla proposta di amnistia lanciata da Pannella e dai radicali. Appuntamento venerdì 5 ottobre alle ore 17:00, presso il...
Si è conclusa stamattina con il taglio dei tre tigli malati la querelle riguardante Via Mayer. Durante la riunione di ieri sera alla Circoscrizione Est i tecnici del Comune, il vicesindaco e assessore all'ambiente Goffredo Borchi, il presidente del quartiere Alessandro Ciardi, hanno spiegato alle 20 persone (poche) presenti l'assoluta necessità di tagliare le piante perchè malate e pericolose per la cittadinanza!Tra i 20 presenti vi erano tutti i dirigenti del circolo PD della Pietà ed anche i...





















