Notizie dalle associazioni

MATTEOBERSANI

Si sono presentati ieri alla  stampa e dunque all'opinione pubblica i comitati pratesi a sostegno delle candidature alle primarie della sinistra di Pierluigi Bersani e di Matteo Renzi.Tutti e due i comitati hanno una singolare caratteristica: sono assolutamente giovanili. E se per il comitato di Matteo Renzi, giovane sindaco e giovane competitor, fare breccia nei loro cuori e nelle loro menti e dunque circondarsi di giovani e giovanissimi deve essere considerato normale (come farebbe...

NUZZI (1)

L'associazione radicale Liber@MentePrato ha organizzato la presentazione dell'ultimo libro di Gianluigi Nuzzi "Sua Santità: le carte segrete di Benedetto XVI" (ed. Chiarelettere). L'evento si terrà a Prato giovedì 25 ottobre alle ore 18.00 Sala delle Conferenze della Biblioteca Comunale "A.Lazzerini" Con Gianluigi Nuzzi interverranno:Mario Staderini, segretario di Radicali Italiani;Giacomo Grassi, professore, filosofoL'incontro, presieduto dal presidente...

CAL (3)

Come abbiamo già segnalato l'esito della riunione di ieri del CAL è stata praticamente nulla. Non sono riusciti a mettersi d'accordo su una sola proposta: E ne hanno formulate due.Oggi siamo ai commenti. Carini quelli di Riccardo Mazzoni e di Lamberto Nazareno Gestri.Il coordinatore provinciale del PdL si consola affermando che è stata sconfitta la proposta del governatore toscano Enrico Rossi! Il presidente della Provincia afferma, alla vascorossi, che va bene così!A Riccardo Mazzoni vorremmo...

PORCELLONE

Pare che i partiti, in Parlamento, si siano messi d'accordo per formulare la nuova legge elettorale, sostitutiva del porcellum inventato da Calderoli, partendo da una bozza proposta da....Calderoli.Come nel gioco dell'oca la partitocrazia, ormai allo stremo, torna alla casella di partenza. Questa volta il senatore leghista si è "inventato" un ritorno massiccio al proporzionale seppure nella variante spagnola.E' un modo per non far vincere nessuno. Nè un partito nè una coalizione. E pare che...

CAL (2)

E' finita con un nulla di fatto l'attesa riunione del CAL (Comitato per le Autonomie Locali) che doveva proporre alla Regione Toscana una proposta per il riordino, secondo le norme emanate dal governo, delle 10 province toscane. I partecipanti (presidenti di provincia, sindaci, delegati vari) NON sono riusciti a trovare un accordo su una sola proposta e ne hanno licenziate DUE.Che, ormai, sono conosciute come 4+1 e 5+1. Fatta salva Firenze città metropolitana, la deroga per l'unione Prato-...
Michele Guaitini (al computer) e Pierfrancesco PelleginoMichele Guatini, tesoriere di radicaliperugia.org, intervistato da radioradicale, parla delle denunce radicali di affissioni abusive nel corso delle consultazioni elettorali del 2009, dei costi della partitocrazia nelle Regioni a partire dai monogruppi alla Regione e i loro costi.Nessuna risposta dal Consiglio regionale alle richieste dell'istituzione di un'anagrafe pubblica degli eletti. La mancata nomina del garante dei detenuti in...

Assicurazioni, Procure e medici legali, quanti interessi

Mentre vengono tagliati i risarcimenti per i danni medici, il presidente della Società di Medicina legale siede nel consiglio della Milano Assicurazioni di Cinzia Gubbini "Guardi, sono dimissionario. Il mio è stato un favore e voglio specificare che non ho preso un euro. Conflitto di interessi? Non ne vedo. Anzi: magari sedessero i medici legali nei consigli di amministrazione delle assicurazioni!". Il professor Paolo Arbarello è un insigne esperto di medicina legale. Il suo curriculum è lungo...

Assicurazioni, Procure e medici legali, quanti interessi

Mentre vengono tagliati i risarcimenti per i danni medici, il presidente della Società di Medicina legale siede nel consiglio della Milano Assicurazioni di Cinzia Gubbini "Guardi, sono dimissionario. Il mio è stato un favore e voglio specificare che non ho preso un euro. Conflitto di interessi? Non ne vedo. Anzi: magari sedessero i medici legali nei consigli di amministrazione delle assicurazioni!". Il professor Paolo Arbarello è un insigne esperto di medicina legale. Il suo curriculum è lungo...

Caso Cucchi/Professor Paolo Arbarello. Conflitto di interessi?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA dei senatori Perduca, PorettiAi Ministri della giustizia, dell'economia e della salute.Premesso che:- l’art. 6 del Decreto legislativo n. 231 del 2001 esonera da responsabilità amministrativa le persone giuridiche, le società e le associazioni che dimostrino di aver adottato ed efficacemente attuato modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati. Il modello assume, quindi, una forte valenza di prevenzione, al pari dei sistemi di...

Caso Cucchi/Professor Paolo Arbarello. Conflitto di interessi?

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA dei senatori Perduca, PorettiAi Ministri della giustizia, dell'economia e della salute.Premesso che:- l’art. 6 del Decreto legislativo n. 231 del 2001 esonera da responsabilità amministrativa le persone giuridiche, le società e le associazioni che dimostrino di aver adottato ed efficacemente attuato modelli di organizzazione, gestione e controllo idonei a prevenire i reati. Il modello assume, quindi, una forte valenza di prevenzione, al pari dei sistemi di...