Notizie dalle associazioni

Riunione Radicali Roma 28 gennaio

Care compagne e cari compagni, stasera martedì 28 gennaio, incredibilmente alle 20.30 e sistematicamente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra contingentata e perfezionata riunione, con il seguente ordine del giorno: - “Le parole che non ti ho detto – Messaggio in bottiglia” (i Radicali ascolteranno e commenteranno in piazza la seduta della Camera dei Deputati di mercoledì 29 sul messaggio alle Camere del presidente della Repubblica: l’adesione e la...

Boldrin, Bonino, Enrico e De Luca. Viaggio nella tormentata galassia liberale

Data: Domenica, 26 January, 2014Testo: Ecco visioni e divisioni dei movimenti liberali e liberisti alle prese con le elezioni europee, e non solo. Informazioni, indiscrezioni e scenari Guy Verhofstadt, già primo ministro belga, ha ufficializzato la sua candidatura alla Presidenza della Commissione Europea come leader dell’ALDE e a Bruxelles è tutto un gran parlare di liste ed organizzazione in vista delle elezioni del Parlamento Europeo di fine maggio. L’Italia, in termini politici, è...

Presidente Inps Mastropasqua: Radicali chiedono dimissioni immediate

Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente Comitato nazionale Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta): Non entriamo nel merito dell’inchiesta giudiziaria in corso e non sappiamo assolutamente se vi siano profili di responsabilità del Presidente Mastrapasqua nel merito della questione. Chiediamo però che immediatamente venga revocato l’incarico di Presidente dell’INPS e di vice-Presidente …

Newsletter Radicali Milano 02/2014

Milano, 27 gennaio 2014 Compagni e Amici, sabato scorso, 25 gennaio, abbiamo presidiato l'inaugurazione dell'Anno Giudiziario presso il Palazzo di Giustizia di Milano, con il sostegno di Radicali Sondrio, con un sit-in durato tutta mattina e che ha visto la presenza del Tesoriere di Radicali Italiani, Valerio Federico e quello del Partito Radicale Nonviolento Transpartito e Transpartito, Maurizio Turco, che è intervenuto in seno alla Cerimonia nell'Aula Magna del Tribunale. Qui i...

Newsletter Radicali Milano 02/2014

25/01/2014- Radicali Catania intervento all'inaugurazione dell'Anno Giud...

L'intervento di Luigi Recupero, segretario ass. Radicali Catania durante la cerimonia di apertura dell'Anno Giudiziario 2014 presso il Palazzo di Giustizia di Catania

CARCERI, Punto d'incontro 23 gen 2014 Telesiciliacolor - Rete8 (+playlist)

Punto d'Incontro del 23 gennaio 2014 - TelesiciliacolorTema della puntata: Sovraffollamento delle carceri. In studio Armando Algozzino (segr. naz. Uil Pa Penitenziari) e Gianmarco Ciccarelli (Radicali Catania). Conduce la giornalista Grazia Sicali

Cannabis e antiproibizionismo, se ne parla a Mestre al Liceo Franchetti e all'Istituto Pacinotti

Saranno due gli istituti superiori di Mestre in cui martedì 28 gennaio si terrà un'assemblea per parlare di cannabis terapeutica ed antiproibizionismo. Gli studenti dell'Istituto Pacinotti e del Liceo Classico Franchetti per approfondire un tema tornato in questi giorni, dopo le inziative negli Stati Uniti ed in Uruguay, al centro dell'attenzione anche nel nostro paese, hanno invitato a confrontarsi Claudia Sterzi, Segretaria dell'Associazione Radicale Antiproibizionisti, e Raffaele Speranzon,...
Sit-in ieri presso la Corte d'Appello di Venezia dei militanti radicali di VenetoRadicale in occasione dell'inaugurazione dell'anno giudiziario. Erano presenti anche Maria Grazia Lucchiari, membro della giunta esecutiva di Radicali Italiani, ed Elisabetta Zamparutti, ex parlamentare, che ha partecipato alla cerimonia con un intervento. Sono stati esposti cartelli e striscioni che hanno denunciato la situazione illegale delle nostre carceri e del nostro stato e l'imminente scadenza del 25 maggio...
Dichiarazione di Paolo Izzo, Segretario dell'associazione Radicali Roma:«La notizia che altri tredici migranti abbiano deciso di cucirsi la bocca all'interno del Cie di Ponte Galeria a Roma, ripetendo un estremo gesto di protesta già avvenuto solo un mese fa, deve far tornare a riflettere le istituzioni sull’introduzione del reato di tortura nel nostro ordinamento. Anche quella che i tredici nordafricani, incolpevoli di alcun reato e in attesa dell’autorizzazione all’asilo politico, si sono...