Notizie dalle associazioni

Dichiarazione di Riccardo Magi, consigliere capitolino Radicale eletto nella Lista Civica Marino Avere una strategia di interventi che realizzino una nuova mobilità e incidano sulla qualità della vita dei cittadini significa esprimere una visione della città. Per farlo bisogna essere consapevoli che al momento a Roma manca ancora gran parte dell’ossatura del trasporto pubblico. Per questo la necessità di un chiarimento e di una presa di posizione urgente dell’amministrazione sulla realizzazione...

Open municipio a Cinecittà

Mentre il regime delle Banche e del Transpartito Burocratico continuano ad operare al di fuori del controllo democratico, l’azione radicale nel più grande Municipio romano, il 7imo, è tornata ad ispirarsi alla nascita di Radio Radicale nel 1976. Allora un gruppo di cittadini, entrati nel palazzo, vi pose un microfono che per decenni mise in crisi le verità di stato. Al Municipio di Cinecittà due consiglieri, il radicale Davide Tutino (Lista Civica Marino) e Monica Lozzi (Movimento 5 stelle) si...
Giulio Manfredi (segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) e gli avvocati radicali Antonio Maria Polito e Alberto Ventrini: Al capogruppo in Regione di Fratelli d’Italia, Franco Maria Botta, non è bastato farsi conoscere in tutta Italia per aver inscenato un vergognoso incontro di lotta greco-romana fra i banchi del Consiglio Regionale; non gli basta doversi occupare …
Invito Carcere: che fare. Assemblea-incontro con i candidati garante dei detenuti della Regione dell’Umbria Radicaliperugia.org – Giovanni Nuvoli è lieta di invitarla all’assemblea pubblica dei candidati garanti dei detenuti della Regione Umbria che si svolgeràmercoledì 12 febbraio 2014 a partire dalle ore 16,00 presso la sala Fiume di Palazzo Donini, sede della Giunta Regionale, corso Vannucci 96 a Perugia.La nostra associazione che ha seguito fin dall’inizio la tormentata vicenda...

Appuntamenti a Treviso e Verona con l'autore Michele De Lucia.

Presentazione del libro "Al di sotto di ogni sospetto" di Michele De Lucia. A Treviso venerdì 31 gennaio si svolgerà presso la Libreria Lovat Villorba alle 18.30. Interverranno, moderati da Denis Barea (giornalista), Giovanni Manildo (Sindaco di Treviso), Alessandro Tessari (docente Università di Padova, già parlamentare del Pci e del Partito radicale), Fabrizio Pilotto (imprenditore).A Verona  sabato 1 febbraio presso il Liston 12 in piazza Bra alle ore 16.00. Interverrà...
«Errore enorme Anche il sindaco tratto in inganno» Vorrei che Improta ci spiegasse quell’accordo È da tempo che Riccardo Magi «combatte» con le storture della metro C. Ed è sempre lui a rivelare, dopo una richiesta ufficiale di accesso agli atti, il botta e risposta tra pezzi diversi dell’amministrazione. Magi, che idea si è fatto? «Che la principale opera strategica, quella che tutti aspettavano per risolvere il problema traffico, è bloccata forse in modo definitivo». E per voi,...

Corriere della Sera – I veleni della Metro C. Doppio attacco all’assessore Improta

Nel mirino l’accordo attuativo con il consorzio Lettere del Dipartimento e della Ragioneria Coo Ancora non si sa se la metro C arriverà al monumento Sulla metro C, dopo mesi di litigi, proteste, trattative, siamo da capo a dodici: l’opera, nonostante i 39 milioni stanziati ieri dalla Regione, è «impantanata», il Consorzio chiede il rispetto degli impegni presi dal Campidoglio (il pagamento della seconda tranche della delibera Cipe da 23o milioni, più i primi 3,5 milioni per il pre-...
Su proposta dell’assessore Gian Luca Vignale, la Giunta Regionale tenutasi ieri ha approvato la costituzione nell’organizzazione interna della Regione del settore Trasparenza e anticorruzione, che, “come previsto dalla normativa nazionale, dovrà provvedere alla redazione di un piano di contrasto ai fenomeni corruttivi in grado di definire la valutazione del livello di esposizione delle varie strutture …

Electrolux, pesante taglio dei salari e chiusura in Friuli. Sindacati: ora dal premier

Data: Lunedì, 27 January, 2014Testo: Sospendere gli effetti della contrattazione di secondo livello che vale circa 130 euro al mese sugli attuali stipendi medi da 1.350 e andare verso la chiusura dello stabilimento di Porcia (Pordenone). In più taglio dell'80% dei 2.700 euro di premio aziendale e riduzione dell'orario a 6 ore. Sono le richieste shock presentate da Electrolux ai sindacati, secondo le fonti consultate dal Sole 24 Ore, nel corso della riunione fiume di oggi a Mestre. Il...
Valerio Federico, Tesoriere Radicali Italiani, e Giulio Manfredi, Membro della Direzione di Radicali Italiani: Nella puntata di “Otto e mezzo” (La7, 17 gennaio 2014), Nunzia De Girolamo aveva spiegato chiaramente le modalità con cui a Benevento e in tutta la Campania (e non solo) si scelgono i direttori generali delle aziende sanitarie: il presidente della …