Notizie dalle associazioni

Radicali Milano: presidio antiproibizionista in Piazza Gae Aulenti domenica 2 febbraio

Valerio Federico in risposta a Marco Pannella

Pubblichiamo il testo della lettera che il Tesoriere di Radicali Italiani, Valerio Federico, ha ritenuto doveroso e opportuno inviare agli iscritti e simpatizzanti, a seguito del dibattito e delle reazioni che ha suscitato la sua relazione di tesoreria all'ultimo Comitato Nazionale. In fondo alla pagina sono disponibili per il download i documenti di tesoreria presentati da Federico. Cari, ritengo di non poter non rispondere ad affermazioni gravi e lesive della verità e di quella che è stata...

Valerio Federico in risposta a Marco Pannella

Radicali: il conflitto di interessi di Barbara Franchino deriva dal rappresentare in Consiglio una lista patacca

Dichiarazione di Giulio Manfredi e Igor Boni (segretario e presidente dell’Associazione radicale Adelaide Aglietta) Giusto per “mettere i puntini sulle i”, ribadiamo per l’ennesima volta che l’evidente conflitto di interessi della consigliera Sara Franchino dei famigerati ‘Pensionati per Cota’ non risiede nella supposta relazione sentimentale – che apprendiamo da organi di stampa – con il …

Ciclabilità urbana, Viale: Torino prima città a 30 all’ora

Silvio Viale rilancia la proposta di “Torino città a 30 all’ora”, non pensando solo allo smog, ma anche per “emancipare le biciclette dalla schiavitù delle piste ciclabili”. Il nuovo slancio viene dalla proposta di modifica del codice della strada che permetterà alle biciclette di andare contromano nelle vie in cui il limite di velocità sia …

Radicali: dimissioni Mastrapasqua dovute e tardive

Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente Comitato nazionale Radicali Italiani) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) Il paradosso è che per far scoprire agli italiani e a tutti gli organi di stampa i molteplici incarichi di Mastrapasqua (qualche virtuoso ci aveva già provato) ci sia voluta una indagine della magistratura che ha trovato una …

Camogli 2-2 l'Ochin organizza il film “Cesare deve morire

Camogli: il film “Cesare deve morire” al Cenobio dei Dogi Dall’Associazione Culturale “L’Ochin” riceviamo e pubblichiamo L’Associazione “L’Ochin” con l’iniziativa “le cento famiglie per il Teatro Sociale” ha promosso alcuni anno or sono, la nascita dell’Associazione “Amici del teatro Sociale di Camogli”, che a suo volta, con un versamento di 26.000 euro raccolte dai soci, è stata inserita...

VISITA AL CARCERE DI LUCERA DEI RADICALI: IN ITALIA NON C’è LA PENA DI MORTE MA SI MUORE PER PENA.

Giovedì 30, nell’aula consiliare del comune di Lucera, si è tenuta la conferenza stampa sulla visita nel carcere di Lucera della segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e dell’associazione Radicale Mariateresa Di Lascia di Foggia. Dopo la morte recente del detenuto di Zapponeta Alberico Di Noia, i radicali hanno voluto evidenziare per l’ennesima volta le condizioni disumane delle carceri italiane e lo stato disastroso del sistema giudiziario italiano. Alla conferenza hanno partecipato...

VISITA AL CARCERE DI LUCERA DEI RADICALI: IN ITALIA NON C’è LA PENA DI MORTE MA SI MUORE PER PENA.

Giovedì 30, nell’aula consiliare del comune di Lucera, si è tenuta la conferenza stampa sulla visita nel carcere di Lucera della segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e dell’associazione Radicale Mariateresa Di Lascia di Foggia. Dopo la morte recente del detenuto di Zapponeta Alberico Di Noia, i radicali hanno voluto evidenziare per l’ennesima volta le condizioni disumane delle carceri italiane e lo stato disastroso del sistema giudiziario italiano. Alla conferenza hanno partecipato...

VISITA AL CARCERE DI LUCERA DEI RADICALI: IN ITALIA NON C’è LA PENA DI MORTE MA SI MUORE PER PENA.

Giovedì 30, nell’aula consiliare del comune di Lucera, si è tenuta la conferenza stampa sulla visita nel carcere di Lucera della segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e dell’associazione Radicale Mariateresa Di Lascia di Foggia. Dopo la morte recente del detenuto di Zapponeta Alberico Di Noia, i radicali hanno voluto evidenziare per l’ennesima volta le condizioni disumane delle carceri italiane e lo stato disastroso del sistema giudiziario italiano. Alla conferenza hanno partecipato...