Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Silvio Viale e Igor Boni (esponenti radicali): Se il buongiorno si vede dal mattino c’è da ben sperare. Sergio Chiamparino mette tra i primi punti del programma due cavalli di battaglia radicali: l’eliminazione dei rimborsi ai gruppi consiliari e l’esternalizzazione delle nomine dei Direttori delle ASL. Sono due aspetti assolutamente fondamentali per innovare …
In seguito al proseguire delle terribili violenze da parte del regime castrista di Maduro, Blanca Briceno (Fondatrice Grupo AiresVen Inc. “Apoyo Internacional a la Resistencia Venezolana”) e Igor Boni (Presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) hanno rilasciato la seguente dichiarazione: In Venezuela si confrontano un regime castrista della peggior specie, che viola costantemente la costituzione, contro …
Alla notizia che il Consiglio Regionale del Piemonte ha deciso di rinviare ogni decisione sul “caso Giovine” alla prossima settimana, Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani e segretario Associazione radicale Adelaide Aglietta) ha dichiarato: Il centrodestra prende tempo perché non vuole ammettere che l’unica soluzione rispettosa della legge è di lasciare vacante il seggio di Michele Giovine. Grazie …
Data: Lunedì, 17 March, 2014Testo: Caro Direttore,
la proposta di Berlusconi di costituire un partito delle vittime della giustizia, mi ha fatto ricordare quando, 14 anni fa, il Presidente di Forza Italia fece fallire i referendum radicali sulla giustizia, invitando gli italiani ad andare al mare (anziché a votare) perché quelle riforme le avrebbe fatte lui una volta vinte le elezioni. Le elezioni le vinse davvero nel 2001, governando per 5 anni, ma di riforme del sistema giudiziario...
Un dossier fotografico sul carcere di Imperia, all’esterno e, soprattutto, all’interno: La Stampa, 15.03.2014. “Degrado, sovraffollamento, pochi agenti”: Questa la fotografia del carcere di Imperia, ispezionato grazie all’iniziativa “Lo scatto dentro”, reportage di immagini per documentar le condizioni della casa circondariale. “Ecco i luoghi di lavoro e, per la prima volta, anche le camere detentive e l’intera struttura – ha detto F.Pagani, segretario regionale del...
Nelle prossime ore si accavalleranno dichiarazioni di solidarietà e condanne alla mafia.Mentre a Palagiano il Sindaco non ha ancora proclamato lutto cittadino,in assenza anche colpevolmente di un'autorità politica provinciale viste le dimissioni del Presidente a causa di un arresto preventivo, ci chiediamo dove erano le istituzioni e la politica fino a oggi.Miopi o conniventi non si sono mai occupati di cio che denunciamo da anni.Palagiano è un paese allo sbando: illegalità, criminalità e...
Nelle prossime ore si accavalleranno dichiarazioni di solidarietà e condanne alla mafia.Mentre a Palagiano il Sindaco non ha ancora proclamato lutto cittadino,in assenza anche colpevolmente di un'autorità politica provinciale viste le dimissioni del Presidente a causa di un arresto preventivo, ci chiediamo dove erano le istituzioni e la politica fino a oggi.Miopi o conniventi non si sono mai occupati di cio che denunciamo da anni.Palagiano è un paese allo sbando: illegalità, criminalità e...
“La situazione attuale del territorio del casertano e in generale di tutto il Mezzogiorno è la costatazione che il Sud d’Italia è avviato ad un logoramento senza fine”, così interviene l’ attivista per i diritti civili e libertario, componente dell’associazione radicale di Caserta, Domenico Letizia che continua: “la situazione ambientale della quale nelle ultime settimane siamo al centro dell’informazione televisiva è...
“La situazione attuale del territorio del casertano e in generale di tutto il Mezzogiorno è la costatazione che il Sud d’Italia è avviato ad un logoramento senza fine”, così interviene l’ attivista per i diritti civili e libertario, componente dell’associazione radicale di Caserta, Domenico Letizia che continua: “la situazione ambientale della quale nelle ultime settimane siamo al centro dell’informazione televisiva è...
IL PICCOLO (Gorizia) 18/03/2014 – Detenuto denuncia: disumane le condizioni del carcere
DOMANI VISITA DEI RADICALI
Domani, a partire dalle 11, l’Associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” di Gorizia, effettuerà una visita ispettiva alla casa circondariale di Via Barzellini. «Lo scopo della nostra visita” – spiega Michele Migliori, segretario dei Radicali goriziani – è quello di sincerarsi delle condizioni dell’Istituto di pena e dei suoi reclusi, alla luce della lettera...