Notizie dalle associazioni

Buone condizioni dei detenuti in sofferenza gli agenti

IL PICCOLO (Gorizia) 19/03/2014 – “Buone condizioni dei detenuti in sofferenza gli agenti“ La visita dei radicali Si sposta dalla struttura all’organizzazione interna, l’attenzione e la preoccupazione a proposito del carcere di Gorizia. È il dato più importante emerso ieri al termine del sopralluogo effettuato nella casa circondariale di via Barzellini, a Gorizia, da una delegazione dei radicali di Trasparenza è partecipazione, formata dal segretario goriziano...

Carcere sovraffollato, oggi l’ispezione dei Radicali

IL PICCOLO (Gorizia) 19/03/2014 - Carcere sovraffollato, oggi l’ispezione dei Radicali È in programma questa mattina alle 11, la visita ispettiva annunciata dall’associazione radicale “Trasparenza è Partecipazione” di Gorizia nella casa circondariale di Via Barzellini. La decisione è arrivata in seguito alla lettera spedita da un parente di un detenuto a Rita Bernardini, segretaria di Radicali italiani, nella quale si denuncia «la condizione inumana nella quale i carcerati sono costretti a...

OBIQUA di Laura Palmieri: mostre presso La Nube di OOrt e Interno 14

  Le mostre, curate da Simonetta Lux, espongono i lavori di ultima creazione di Laura Palmieri, artista napoletana di nascita, romana di adozione, che vedono l’intrecciarsi d’immagini architettoniche di varie epoche, soprattutto architetture romane, con bestie che le sovrastano, in una associazione inquietante e imprevedibile che sta diventando la cifra (o almeno una delle cifre) dell’artista: il cambio di “inquadratura” sulla realtà riesce sempre a sorprendere. Un moderno bestiarium. C’è...

Il Signore a Rotelle

Si chiama così lo spettacolo-evento che verrà presentato il 18 marzo a Roma e che debutterà il 29 marzo sempre nella Capitale, tratto dal libro “Troppe Scale!” di Attilio Spaccarelli, iniziativa voluta da alcune Associazioni Culturali romane, per chiedere l’abolizione di ogni ostacolo che limiti il normale svolgersi della vita di una persona in carrozzina Verrà presentato martedì 18 marzo a Roma, nel corso di una conferenza stampa promossa dalle Associazioni capitoline ItinerArte,MEssaggi e ...
Riportiamo di seguito l'intervista di Intelligonews alla Segretaria nazionale di radicali italiani, Rita BernardiniIntelligoNews ha intervistato il segretario dei Radicali Italiani, Rita Bernardini, e con lei ha conversato di politica e non solo. Riguardo all’allarme di Espas-Italia sull’utilizzo di droghe sintentiche e dell’eroina da parte dei giovani è tutta “colpa della repressione e di uno Stato che non governa il fenomeno”, afferma la Bernardini. Ma...

Resoconto seduta del 18 marzo 2014, Camera dei Deputati

Resoconto seduta del 18 marzo 2014, Camera dei Deputati, XVII legislatura, Commissione II Giustizia. Modifiche all'articolo 3 della legge 1o dicembre 1970, n. 898, in materia di presupposti per la domanda di scioglimento o di cessazione degli effetti civili del matrimonio (Seguito dell'esame e rinvio). leggi tutto

Torino, Legge 194: una prima assoluta alla Cascina Roccafranca

Organizzato nell’ambito della rassegna “Marzo delle donne 2014 in Cascina Roccafranca” domani sera, giovedì 20 marzo, ci sarà un confronto sulla legge 194 al quale partecipano per la prima volta la Casa delle Donne e il Dott. Silvio Viale, responsabile del Servizio di IVG dell’Ospedale Sant’Anna di Torino. E’ la prima volta che ci sarà …

Eutanasia all'italiana, l'unica possibile?

Se fosse confermato quanto riportato da organi di stampa, la morte per suicidio dell'anziano che si è lanciato fuori della finestra dell'ospedale riporrebbe davanti ai nostri occhi (ancor più davanti a quelli di coloro che hanno assistito alla atroce scena) il tema leggi tutto

Convegno “Roma chiama Europa”

La grande sregolatezza. I Radicali Roma ricorrono all’Europa a partire dal convegno “Roma chiama Europa” Dichiarazione di Paolo Izzo e Genea Canelles, Segretario e Tesoriera della associazione Radicali Roma I privilegi e gli abusi, i festini e gli illeciti: la Capitale è proprietà di una casta feudale che ha superato i limiti della partitocrazia e sta affondando in uno stagno tutt’altro che trasparente di debiti. La giustizia negata soprattutto agli “ultimi...

I premi di Non C'è Pace Senza Giustizia per i diritti umani

La Giuria internazionale, presieduta dal Presidente della Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani del Senato Luigi Manconi e composta di personalità italiane ed internazionali come il Procuratore della Corte Penale Internazionale Fatou Bensouda, la Segretaria di Radicali Italiani Rita Bernardini e il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Sandro Gozi, ha consegnato oggi i nominativi dei vincitori nelle mani della Vicepresidente del Senato Valeria...