Notizie dalle associazioni
La Camera si riappropria del divorzio breve: l’iniziativa in materia è ufficialmente tornata a Montecitorio, grazie al via libera del presidente del Senato Piero Grasso, che ha accolto la richiesta di Laura Boldrini. Da domani le proposte di legge sul divorzio breve saranno all’esame della commissione Giustizia di Montecitorio.
leggi tutto
Torino, niente referendum con le elezioni europee e regionali, ma non tutto il male vien per nuocere
Il 25 maggio con le elezioni europee e regionali i torinesi non potranno votare per i referendum su “Road Pricing” e “Consumo di Suolo”. Ad annunciarlo “con amarezza” è il consigliere comunale Silvio Viale che ha promosso la consultazione referendaria. Il referendum sul “Road Pricing” è stato sottoscritto anche dal consigliere Dario Troiano di Alleanza per …
La Segretaria Nazionale di Radicali italiani, giunta oggi al 26° giorno di sciopero della fame, ha rilasciato la seguente dichiarazione: Non sappiamo quali dati stia fornendo il Ministro della Giustizia Andrea Orlando a Strasburgo e a Bruxelles. Dispone sicuramente di quelli riguardanti i posti effettivamente agibili nei 206 istituti penitenziari italiani che NON sono 49.000, come riportato sul sito del Ministero della Giustizia, ma molte migliaia di meno perché ai 49.000...
Sono in tanti, a dichiararsi contrari ad ogni forma di legalizzazione, a dare per acquisito che fumare canapa faccia venire “buchi nel cervello”, ecc. ecc.; però, quando c' è da sostenere in pubblico un contraddittorio, magicamente si dileguano quasi tutti. Così, al liceo scientifico Morin di Mestre, stamani 25 marzo, mi sono trovata da sola, in cattedra, di fronte a qualche centinaio di ragazzi, a sostenere un incontro organizzato dagli studenti in uno di quei momenti di...
Alla notizia che il Consiglio Regionale del Piemonte ha fatto decadere, con quattro mesi di ritardo, Michele Giovine dalla carica di consigliere regionale, sostituendolo con Sara Franchino, prima dei non eletti nella lista “Pensionati per Cota”, dichiarata nulla dai tribunali della Repubblica, Igor Boni (presidente Associazione radicale Adelaide Aglietta) e Giulio Manfredi (Direzione Radicali Italiani) …
L’esercizio dei diritti è una pratica che va esercitata ogni giorno
I privilegi e gli abusi, i festini e gli illeciti. La giustizia negata, i mancati servizi pubblici locali, il pessimo stato dell’ambiente e della stessa aria che respiriamo.
L’Associazione “Radicali Roma” si è riunita il 22 marzo 2014 per denunciare i mali della Capitale e illustrare strumenti di lotta e denuncia civile a cominciare da quelli messi a disposizione dalla Comunità Europea.
Presto pronto un “manuale per l’...
Care compagne e cari compagni, stasera, categoricamente alle 20.30 e precariamente in via di Torre Argentina 76, si terrà la nostra convergente e centripeta riunione, con il seguente ordine del giorno:
“Intrigo internazionale” (il nostro convegno “Roma chiama Europa”, riuscito e partecipato, è solo la rondine che annuncia una lunga primavera europea);
“Latcho Drom” (uniti e travolti da un possibile comune destino i Rom e i Radicali Rom continuano a dialogare...
Sabato 22 marzo nella Sala delle bandiere si è tenuto un incontro promosso dal consigliere Riccardo Magi dal titolo “La città di Roma e i rom. Nuove politiche possibili”. Presenti anche il vicesindaco
da Roma Today
La ‘questione rom’ entra in Campidoglio: Marino incontra l’Associazione 21 Luglio
La ‘questione rom’ arriva in Campidoglio. È intitolato “La città di Roma e i rom. Nuove politiche possibili” il seminario che si è tenuto sabato scorso nella...
l Vaticano accelera sui tempi dell'annullamento del matrimonio religioso e mentre in Italia la proposta di legge sull'introduzione del cosiddetto «divorzio breve» si è nuovamente arenata in Parlamento, la Santa Sede è pronta ad emanare una nuova normativa che snellisce sensibilmente la procedura per il «divorzio cattolico». Attualmente, infatti, mentre per la legge civile occorrono tre anni di attesa per la separazione, e altrettanti per il divorzio, per lo...