Notizie dalle associazioni

Giorno 12 di lotta nonviolenta. Le ragioni di Ivana De Leo

E’ Ivana De Leo a prendere il testimone della staffetta dell’iniziativa di sciopero della fame per l’amnistia avviata dall’associazione Mariateresa Di Lascia. Ivana digiunerà per due giorni a partire da oggi e queste sono le sue ragioni: “Meglio il rumore delle chiavi che quell’ora delle campane”. Questo mi disse il primo ergastolano che conobbi. E se quel rumore è giustificato, non lo è più se diventa ‘tortura’. Ecco il senso del mio...

Giorno 12 di lotta nonviolenta. Le ragioni di Ivana De Leo

E’ Ivana De Leo a prendere il testimone della staffetta dell’iniziativa di sciopero della fame per l’amnistia avviata dall’associazione Mariateresa Di Lascia. Ivana digiunerà per due giorni a partire da oggi e queste sono le sue ragioni: “Meglio il rumore delle chiavi che quell’ora delle campane”. Questo mi disse il primo ergastolano che conobbi. E se quel rumore è giustificato, non lo è più se diventa ‘tortura’. Ecco il senso del mio...

Giorno 12 di lotta nonviolenta. Le ragioni di Ivana De Leo

E’ Ivana De Leo a prendere il testimone della staffetta dell’iniziativa di sciopero della fame per l’amnistia avviata dall’associazione Mariateresa Di Lascia. Ivana digiunerà per due giorni a partire da oggi e queste sono le sue ragioni: “Meglio il rumore delle chiavi che quell’ora delle campane”. Questo mi disse il primo ergastolano che conobbi. E se quel rumore è giustificato, non lo è più se diventa ‘tortura’. Ecco il senso del mio...

La Guardia di Finanza vista dai Finanzieri Democratici

Sabato 22 marzo 2014 alle ore 11.30, all’Antico Caffè Tommaseo di Trieste Piazza Tommaseo, 4/C (a pochi passi dalla centralissima Piazza Unità d’Italia), presentazione del libro “Procreava senza l’autorizzazione dei suoi superiori” – La Guardia di Finanza vista dai Finanzieri Democratici, con l’On.le Maurizio Turco, già parlamentare europeo e Tesoriere del Partito Radicale. Interverranno: Il dott. Vincenzo Cerceo, già Colonnello della Guardia di Finanza, la prof.ssa Alessandra Kersevan...

Mina Welby Wagante a Ponente [con LINK]

Dove vai, se il link non ce l’hai? Per i volantini, vedi post precedente. Buona giornata radicale! RIVIERA24: http://www.riviera24.it/articoli/2014/03/14/172845/mina-welby-a-imperia-e-a-sanremo-palcoscenico-radicale-di-liberta-nel-ponente-ligure SANREMONEWS: http://www.sanremonews.it/2014/03/14/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/imperia-domani-un-convegno-sulleutanasia-alla-soms-di-porto-maurizio-su-una-zattera-un-amore.html PUNTOIMPERIA: http://www.puntoimperia.it/news/2014/03/14/...

Container 158 - Serata inaugurale del Cineforum Enzo Tortora

L'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano apre la "Stagione del Cineforum", lunedì 17 marzo 2014, ore 21.00, con la proiezione del film documentario "Container 158" che racconta la vita quotidiana degli abitanti del campo Rom di Via Salone, situato nel mezzo del nulla alle porte di Roma. L'intento dei registi, Stefano Liberti ed Enrico Parenti, è, soprattutto, quello di illuminare le contraddizioni create dalla legge italiana e dal comportamento ambiguo delle amministrazioni locali, che da...

Container 158 - Serata inaugurale del Cineforum Enzo Tortora

Mina Wagante nel Ponente ligure, sui media!

Riscontri online sul tour di Mina Welby a Imperia e Sanremo (finora, e senza aver visto i giornali cartacei): 1) SanremoNews http://www.sanremonews.it/2014/03/14/leggi-notizia/argomenti/eventi-1/articolo/imperia-domani-un-convegno-sulleutanasia-alla-soms-di-porto-maurizio-su-una-zattera-un-amore.html 2) Riviera24 http://www.riviera24.it/articoli/2014/03/14/172845/mina-welby-a-imperia-e-a-sanremo-palcoscenico-radicale-di-liberta-nel-ponente-ligure 3) PuntoImperia (eventi) http://www....
Carceri: la giustizia britannica si rifiuta di far scontare la pena in Italia ad un uomo somalo a causa dei trattamenti inumani e degradanti. Bernardini: altra umiliazione che non sembra scalfire l'inconcludenza di Governo e ParlamentoDichiarazione di Rita Bernardini, segretaria di Radicali italianiL’ex senatore Marco Perduca, Vice Presidente del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito, mi ha trasmesso la notizia secondo la quale “the Royal Court of London”...

Divorzio breve: riprendono i lavori alla Camera? Sembrerebbe di sì, il condizionale è d'obbligo

Martedì 18 marzo convocazione della Commissione Giustizia della Camera, riprende il percorso della riforma del divorzio vincendo questo lungo braccio di ferro la Camera? Così sembrerebbe, il condizionale è sempre d'obbligo in questo caso, vediamo se la Camera si è meritata questa disputa e procederà velocemente verso l'approvazione di un testo. leggi tutto