Notizie dalle associazioni
Parco Nazionale dei Monti Sibillini in crisi. Radicali Marche: “Un Fondo nazionale ed apertura ai privati”
Nel 1993, con Decreto del Presidente della Repubblica del 6 agosto, viene istituito l’Ente Parco dei Monti Sibillini, un’area che comprende e collega Marche ed Umbria. Settantamila ettari che vanno a toccare quattro province e che ora, dopo i “tagli lineari” dell’ultima Legge di Stabilità, sono a rischio antropizzazione, incendio ed alluvione. In tre anni,...
22 Ottobre 2010 – Nel corso di un’intervista rilasciata a Radio Radicale, Francesco Ciclosi, Tesoriere di Radicali Marche, illustra il cosidetto “Caso Marche”, analizzando le anomalie e le irregolarità rilevate in materia economico-patrimoniale di eletti e nominati, nonchè nell’uso improprio delle “società in house”.
Segui il link per vedere il video.
Cicliosi: il caso Marche
Domenica 21 Novembre 2010, dalle ore 14 alle ore 20, presso la sede di via Malachia Marchesi De’ Taddei 10 a Milano si terrà l’assemblea ordinaria dell’associazione Enzo Tortora – Radicali Milano.All’ordine del giorno l’analisi dell’ultimo anno di attività politica radicale a Milano e in Lombardia, a partire dalla campagna per le elezioni Regionali, con il lavoro di contrasto delle illegalità che
Al summit sulla Net Neutrality di Bruxelles tenutosi l'11 novembre scorso, è parso chiaro che sia Parlamento che Commissione europea non vogliano legiferare contro le discriminazioni e le libertà ostacolate in Rete. Almeno finchè non ci saranno evidenti distorsioni del mercato da parte degli operatori di telecomunicazione e gli utenti verranno tenuti informati dei limiti imposte all'accesso in rete, eventuali interferenze delle società private con le...
CAPPATO: PENATI E LOMBARDI, DUE "NOVITA'" AL SERVIZIO DI FIRMIGONIdichiarazione di Marco Cappato, Radicali italiani - Lista Bonino/Pannella19 Novembre 2010Il Governo italiano -invece di chiedere conto (come hanno fatto i Parlamentari Radicali) al Prefetto di Milano Gianvalerio Lombardi della sua telefonata gravemente allusiva all'allora Presdiente della Corte d'appello contro la decisione
PER UN RILANCIO DELLE PRATICHE AUTOGESTIONARIE:
SOLIDARIETA’, LIBERA COOPERAZIONE E MUTUALISMO
L’Unione Sindacale Italiana è un’associazione di lavoratori che lotta per tutti i lavoratori, per la difesa delle condizioni di lavoro e di vita di tutti gli sfruttati. Una difesa che non sia solo resistenza, che pure è necessaria, ma capacità di immaginare, progettare e praticare alternative all’esistente. A costruire, anche e fin da subito pezzi di una società altra e antagonista rispetto a...
Qui il comunicato online:
http://www.aduc.it/comunicato/inquinamento+polveri+sottili+veneto+aduc+parte_18395.php
Lucchiari: Aduc parte civile al processo per inquinamento da polveri sottili in Veneto
Padova, 18 novembre 2010. L’Aduc si costituirà parte civile al processo che la Procura della Repubblica di Venezia avvierà nei confronti di Giancarlo Conta, ex assessore all’ambiente della Regione Veneto, per non aver impedito, nel corso degli anni dal 2005...
L’Idea di Marco Pannella*: “Salvare il Re (un Berlusconi ormai nudo) per il Futuro del Paese, e Non Solo! “. Un salvagente al Pdl, insomma, ma a precise condizioni politiche. Nel nostro piccolo, appoggiamo l’Idea e domandiamo agli scandalizzati detrattori: “Parlereste in modo così negativo anche se Pannella, in cambio del salvagente alla maggioranza, chiedesse al Pdl d’appoggiar la Riforma elettorale uninominale? E’ solo un esempio per dire: Parlereste così se il “ricatto” tattico di Pannella...
Emma Bonino a Milano sotto la Torre di via Imbonati per il congelamento della "Sanatoria truffa"Dopo la discesa dalla gru di Brescia, la mobilitazione degli immigrati che hanno ricevuto una risposta negativa alla loro richiesta di regolarizzarsi continua. A Milano dal 5 novembre è stata occupata la Torre ex Carlo Erba per proporre modifiche all'insensata sanatoria riservata a una sola categoria di lavoratori, colf e badanti, che ha portato lavoratori di altri settori che volevano emergere alla...
Si conferma l’interesse dei cittadini udinesi per l’iniziativa promossa dall’associazione Luca Coscioni, dall’associazione Per Eluana e dalla Chiesa Evangelica Metodista.
Sono 55 i testamenti sottoscritti ieri, 17 novembre, presso la 4° circoscrizione del Comune di Udine alla presenza del notaio Riccardo Petrosso e quasi 200 le richieste di prenotazione per le successive giornate.
Il prossimo appuntamento sarà il 15 dicembre, sempre presso la 4° circoscrizione del Comune di Udine, con inizio...





















