Notizie dalle associazioni
ROMA - L'Aula della Camera esaminerà il prossimo 29 novembre la mozione di sfiducia dell'opposizione nei confronti del ministro dei Beni culturali, Sandro Bondi, avanzata dopo il crollo della Domus dei Gladiatori nel parco archeologico di Pompei. Lo ha deciso la conferenza dei capigruppo di Montecitorio. L'esame della mozione è stato richiesto dal Pd, che ne ha preteso la calendarizzazione nello spazio riservato all’opposizione nel calendario di novembre, ritirando la mozione sulle madri in...
ONU ELIMINA L’ORIENTAMENTO SESSUALE DALLA CONDANNA DELLE ESECUZIONI EXTRAGIUDIZIALI, SOMMARIE ED ARBITRARIE.RADICALI: senza comunita' di democrazie solo passi indietro su rispetto dei diritti umani. L’ITALIA SI MUOVA.
Comunicato Stampa del Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito e dell’Associazione Radicale Certi Diritti.
Il Governo italiano appoggi Google nella sua richiesta ai governi occidentali affinchè tutelino la libertà di informazione su Internet, anche come strumento di sviluppo economico.
Da una parte si tratta di un'occasione importante per iniziare a colmare il gap culturale che impedisce alle grandi imprese tecnologiche di fare innovazione nel nostro paese anche attraverso la libera circolazione della conoscenza. Dall'altra il Governo italiano ha la possibilità di...
LA REGIONE LAZIO CONSIDERA I SITI CON LA PAROLA GAY SITI PORNOGRAFICI. GRAVISSIMA AZIONE CENSORIA CHE DISCRIMINA I SITI DI INFORMAZIONE GAY. ALLA PISANA E’ ARRIVATO IL ‘GOEBBELS DE’ NOANTRI”? Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti e Capo Segreteria Lista Bonino Pannella, Federalisti Europei alla Regione Lazio:
“La Repubblica”, MERCOLEDÌ, 17 NOVEMBRE 2010
Pagina VII – Torino
DIEGO LONGHIN
«Un conto sono le provocazioni politiche un conto quello che si può fare concretamente». L´assessore all´Anagrafe, Giovanni Ferraris, non considera la sua posizione sul testamento biologico fuori linea con il voto espresso dalla maggioranza della Sala Rossa e con le parole del sindaco, Sergio Chiamparino. «Da un punto di vista pratico e amministrativo non è gestibile. Non lo dico io, ma l´...
“La Repubblica”, MERCOLEDÌ, 17 NOVEMBRE 2010 Pagina VII – Torino
C´è un´eccessiva enfasi ideologica su questo tema di cui hanno responsabilità sia i laici sia i cattolici
VERA SCHIAVAZZI
«L´iniziativa dei valdesi? Ottima, come del resto anche quella deliberata dal Consiglio comunale di Torino. Ma, nell´attesa di una legge del Parlamento, dovremmo riflettere sul fatto che il testamento biologico non deve restare un´opportunità riservata alle élite». Marina Sozzi, tanatologa...
“La Repubblica”, MERCOLEDÌ, 17 NOVEMBRE 2010 Pagina VII – Torino
Uno sportello aperto a tutti per ricevere informazioni e aiuto nella compilazione del proprio ‘testamento biologico´. Dopo la delibera con la quale, lunedì sera, il Consiglio comunale ha approvato (non senza polemiche anche nella stessa maggioranza) l´istituzione di un registro per i testamenti biologici dei torinese, un´iniziativa del mondo evangelico offre aiuto e chiarimenti sul tema. E contribuisce a...
Raccomandazione sul superamento del sistema penale a prima firma Diego Mazzola e Marco del Ciello, presentata al IX Congresso nazionale di Radicali Italiani:Il Congresso raccomanda agli organi dirigenti di Radicali Italiani di avviare una riflessione per la fine dell'obbligatorietà dell'azione penale e verso il superamento del sistema penale. Questa riforma consentirebbe ai cittadini di avvalersi dei vantaggi di un modello di giustizia basato sul sistema del risarcimento e dell'indennizzo...
Rifiuti, Bolognetti: Al sud la raccolta differenziata langue. Si preparano nuove Terzigno?
Emergenza Carceri, Bolognetti sul "Caso Labella"
Sabina Radicale si rallegra e ringrazia l'assessore comunale Boncompagni, di cui abbiamo letto sul Corriere di Rieti come abbia preso a cuore il problema dell'Hospice reatino; problema che più volte abbiamo cercato di presentare all'attenzione pubblica, sin dalla sua inaugurazione nel marzo scorso - alla presenza, ci piace ricordare, della nostra Mina Welby.
Boncompagni ha preso infatti l'impegno di sottoporre al nuovo direttore ASL questa che definisce addirittura una priorità.
leggi tutto





















