Notizie dalle associazioni
Dichiarazione di Matteo Mecacci, deputato radicale e Luca Nicotra, segretario dell'Associazione Agorà Digitale a seguito
In attesa di verificare le iniziative concrete che devono seguire alle dichiarazioni del Governo Italiano sull'abolizione della legge Pisanu, ci aspettiamo che anche in politica estera l'Italia compia una svolta sulla libertà di accesso e sulla libertà dell'informazione su Internet. Si esprima immediatamente soddisfazione per la liberazione del...
Atto Senato n. 2313(Disposizioni relative all'esecuzione presso il domicilio delle pene detentive non superiori ad un anno)ORDINE DEL GIORNO Il Senato considerato che: Walter Bagehot, nel suo The English Constitution (1867) sottolinea le funzioni educativa ed informativa del Parlamento, il che comporta un flusso comunicativo costante con i cittadini anche in ordine al controllo delle funzioni espletate dall'Esecutivo e dall'amministrazione pubblica;rilevato che la relazione con cui "il Ministro...
Giovanni Maria Ferraris (Moderati)
Viale e Boni: “Ridicolo che definisca provocazione politica una delibera sottoscritta da 3000 torinesi e non consideri se stesso un provocatore”
Dichiarazione di Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani) e Igor Boni (Coordinatore torinese dell’Associazione radicale Aglietta)
Un Assessore è libero di pensare e di dire ciò che vuole su qualsiasi delibera, ma se mostra l’intenzione di non volere rispettare una delibera del Consiglio Comunale dovrebbe...
WALTER MENDIZZA: Ligresti: il capitalismo predatorio e la peste italiana (Notizie Radicali)
17-11-2010 Prima di avventurarci a descrivere la finanza rapace di Salvatore Ligresti, prenderò da Wikipedia un piccolo decalogo di informazioni, utile a tratteggiare il personaggio: 1) Salvatore Ligresti è un imprenditore siciliano nato a Paternò (Catania) il 13 marzo del 1932. Si laurea a Padova in ingegneria e si trasferisce a Milano, dove divenne ben presto uno dei principali immobiliaristi; 2) Nel...
Di Emiliano Silvestri.Da Riforma del 19/11/2010.Mentre a Chianciano si svolgeva la 41a assemblea generale dell'Unione cristiana evangelica dei battisti d'Italia, Marco Pannella, dal palco del IX Congresso di Radicali Italiani, che si svolgeva a poche centinaia di metri di distanza, annunciava la sospensione dello sciopero della sete, giunto ormai al quinto giorno. Il leader radicale aveva deciso di inasprire la lotta nonviolenta che lo vede in sciopero della fame dal 2 ottobre (Giornata...
MESSAGGERO VENETO (Gorizia) - Referendum, Radicali e Verdi pensano a mense e ascensore
Pagina 2 – Gorizia – «I due referendum che propongono di cancellare il quorum referendario del 50% più uno degli elettori e di introdurre la delibera di iniziativa popolare fra gli strumenti di democrazia a disposizione della cittadinanza – ha precisato Lorena Vuga. a nome del Comitato promotore del referendum – sono la strada maestra da percorrere affinché tutti gli altri temi di interessa...
Da La Nuova Ferrara del 17/11/2010
leggi tutto
WALTER MENDIZZA: Ligresti: il capitalismo predatorio e la peste italiana (Notizie Radicali)
17-11-2010 Prima di avventurarci a descrivere la finanza rapace di Salvatore Ligresti, prenderò da Wikipedia un piccolo decalogo di informazioni, utile a tratteggiare il personaggio: 1) Salvatore Ligresti è un imprenditore siciliano nato a Paternò (Catania) il 13 marzo del 1932. Si laurea a Padova in ingegneria e si trasferisce a Milano, dove divenne ben presto uno dei principali immobiliaristi; 2) Nel...





















