Notizie dalle associazioni

Raccolta firme natalizia ad Orbetello

COMUNICATO STAMPAVenerdì 24 e Sabato 25 in piazza Eroe dei due Mondi ad Orbetello, dalle 18.30 alle 20, i Radicali Maremma raccoglieranno firme per: la trasparenza nell'amministrazione e nella politica del Comune di Orbetello; la restituibilità dei contributi pensionistici dei parasubordinati; la messa al bando mondiale delle mutilazioni genitali femminili.[ Puoi scaricare il comunicato stampa in versione PDF ]
In questo momento di sfacelo e degrado dell’istituzioni i radicali proseguano nella propria opera di conoscenza e divulgazione dei meccanismi che guidano le istituzioni pubbliche, cercando di dare sostanza ad una democrazia che non rispetta le proprie stesse leggi. In Italia ormai esiste una democrazia “reale”, come tutte le democrazie “reali” ha bisogno di usare parole come “trasparenza delle istituzioni”, “rispetto delle regole”, “primarie”, ma solo in rari casi si trasformano in atti...
A cura di Marco del Ciello.FIERCE FIGHT IN UKRAINE PARLIAMENT INJURES 6 di Maria Danilova, da The Washington Post. Nel parlamento ucraino un violento scontro tra i sostenitori del presidente Yanukovych e quelli della leader dell'opposizione Julija Tymoshenko ha lasciato sul campo sei deputati feriti.'DON'T ASK, DON'T TELL' REPEAL CELEBRATED IN S. F. di Marisa Lagos, dal San Francisco Chronicle. La comunità LGBT di San Francisco ha salutato con entusiasmo il voto del Senato che ha posto fine al...

Poirè: Fuori la politica dalle Sale Operatorie Lombarde!

Blitz radicale alle scuole superiori: distribuiti 1000 preservativi

Sono ben 1000 i preservativi che oggi ragazze e ragazzi, radicali e non, hanno distribuito all’uscita delle principali scuole superiori di Verona, nel tentativo di richiamare l’attenzione al tema della prevenzione sessuale e all’importanza dell’insegnamento dell’educazione sessuale nelle scuole. Contestualmente al preservativo, è stato consegnato agli studenti un volantino di presentazione dell’Associazione Radicali Verona, il quale illustra anche la seconda...

Radicali: la Provincia spende troppo per enti, consorzi e società di cui fa parte

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 21/12/2010 – Radicali: la Provincia spende troppo per enti, consorzi e società di cui fa parte – «Non sono così necessari per i cittadini» «Sotto l’albero di Natale gli elettori della provincia di Gorizia rischiano di trovarsi in regalo il nome del candidato del Pd alle prossime provinciali. In qualità di segretario della locale Associazione radicale, ritengo di avere qualche titolo per intervenire perché alle scorse elezioni provinciali i Radicali,...

Radicali: la Provincia spende troppo per enti, consorzi e società di cui fa parte

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 21/12/2010 – Radicali: la Provincia spende troppo per enti, consorzi e società di cui fa parte – «Non sono così necessari per i cittadini» «Sotto l’albero di Natale gli elettori della provincia di Gorizia rischiano di trovarsi in regalo il nome del candidato del Pd alle prossime provinciali. In qualità di segretario della locale Associazione radicale, ritengo di avere qualche titolo per intervenire perché alle scorse elezioni provinciali i Radicali,...

Piergiorgio Welby, quattro anni dopo

20 DICEMBRE 2010 quel 20 dicembre di 4 anni fa “QualcosaMi sfuggivaEd io Per inseguirlaDimenticavoDi vivere” (Piergiorgio Welby 2001)

Carceri: il sovraffollamento uccide

Intervista ad Irene Testa dell'Osservatorio permanente sulle morti in carcere A cura di Andrea Coccoda Amisnet Agenzia multimediale anche in formato audio a questo link • 20 Dicembre 2010Con la morte di Marco Fiori detenuto nel carcere di Genova Pontedecimo, è salito a 65 il numero dei suicidi avvenuti nel 2010 all’interno dei penitenziari italiani. Un fenomeno strettamente legato alle ignobili condizioni di detenzione e in primo luogo al sovraffollamento. Da tempo i detenuti, le associazioni...

Terzo Polo? Serve più ambizione, da subito

Articolo di Pier Paolo Segneri pubblicato su Secolo d’Italia, il 21/12/10   Modesta proposta: smettiamo di chiamarlo Terzo Polo. La sola e banale semplificazione degli schematismi partitocratici potrebbe infatti fare danni enormi al sistema-Italia. Chi vorrebbe costringere il cambiamento dentro una sigla, sia pure il Terzo Polo, in realtà, dimostrerebbe soltanto un progetto di cortissimo respiro. Guai infatti a cadere in logiche di tipo “terzista”. Sarebbe forse...