Notizie dalle associazioni

«Subito la legge sul testamento biologico e le famiglie non siano abbandonate»

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 16/01/2011 – «Subito la legge sul testamento biologico e le famiglie non siano abbandonate» Ad ascoltare il dibattito organizzato, l’altro giorno, all’Hotel Entourage, su “Le scelte di fine vita e il testamento biologico”, emerge un dato più importante della polemica: la sofferenza. Quando quest’ultima entra per mesi o anni nell’esistenza di un ateo o di un credente, o in persone che non conosceranno mai una presa di posizione assoluta, si impone un secondo...

«Io, madre di un figlio in coma, abbandonata da tutti»

IL PICCOLO (Gorizia) 16/01/2011 – «Io, madre di un figlio in coma, abbandonata da tutti» La denuncia di Nadia Scotti al dibattito sul testamento biologico e sull’eutanasia «A Gorizia, da parte delle istituzioni e, più generale, da parte della città, non ho trovato grandi aiuti. Sono sola, esattamente come accade a tante altre persone che, da un giorno all’altro, si ritrovano a dover assistere una persona in coma vegatativo». Frasi dure quelle pronunciate dalla signora Nadia Scotti, che l...

L’appello della Bonino: «Goriziani, firmate per i referendum»

IL PICCOLO (Gorizia) 16/01/2011 – L’appello della Bonino: «Goriziani, firmate per i referendum» DALLA SENATRICE L’APPOGGIO AL COMITATO PROMOTORE La corsa contro il tempo (fine gennaio) ingaggiata da Verdi del giorno e associazione radicale Trasparenza è Partecipazione per raggiungere le 1500 firme a supporto dei quattro referendum comunali trova un importante e autorevole alleato: la vicepresidente del Senato, Emma Bonino. Che dichiara: «Gorizia ha la possibilità, per la prima volta, di...

Archivio – Disdetta dal sindacato

ARCHIVIO STORICO FVG – Campagna informativa sulle modalità di disdetta al sindacato – Monfalcone (Gorizia) 18 ottobre 2002

Sarò liberista, ma…

di Carlo Romano "Il liberismo è in crisi, ma non è morto" dice Roberto Petrini nella prefazione al pamphlet di Emilio Carnevali e Pierfranco Pellizzetti Liberista sarà lei!. Sarebbe il caso di dire, piuttosto, che non è mai esistito fuori dal puro esercizio concettuale, che le stesse esperienze qui citate come "liberiste", per quanto ne possano aver sostenuto segmenti di ispirazione, è del tutto abusivo pensare che l'abbiano compiutamente incarnato. Nulla da eccepire, o quasi, su quel che...
L'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora e l'Associazione Enzo Tortora - Radicali Milano organizzano un incontro pubblico per parlare delle elezioni comunali che si terranno a Milano in primavera. Partecipa Marco Cappato, segretario dell'Associazione Luca Coscioni. L'incontro è aperto a tutti, iscritti e non.Domani, lunedì 17 gennaio, Emma Bonino e Marco Cappato incontreranno il candidato del centro-sinistra Giuliano Pisapia per parlare del ruolo che i radicali potrebbero avere all'...

Comitato nazionale di Radicali italiani

Comitato nazionale di Radicali italiani - l'intervento di Marco Marchese Continua a leggere→

Non siamo disarmati – L’arsenale del nonviolento

Di Marco Pannella (…) Chi pensa che i nonviolenti siano degli inerti e dei disarmati, sbaglia. C’è una cosa, almeno, che unisce profondamente nonviolenti e violenti politici: gli uni e gli altri giudicano che la situazione storica e sociale nella quale vivono esiga da loro di dare – letteralmente – “corpo” alle loro speranze e ai loro ideali, di ritenere comunque in causa la loro esistenza e di trarne le conseguenze. C’è una sorta di integrità che li unisce. Ma gli uni ritengono che i mezzi...
L’Associazione Radicale Certi Diritti si impegna a fare visita alle 17 carceri italiane in cui sono recluse le persone transessuali. Roma, 15 gennaio 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
L’Associazione Radicale Certi Diritti si impegna a fare visita alle 17 carceri italiane in cui sono recluse le persone transessuali. Roma, 15 gennaio 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti