Notizie dalle associazioni

Terra, 14 gennaio 2011

Rassegna stampa, 14 gennaio 2011

  Petrolio, Sponsor e celluloide (da Gazzetta del Mezzogiorno, 14 gennaio 2011) Sponsorizzare il cinema non pulisce la coscienza delle compagnie petrolifere (da Il Quotidiano della Basilicata, 14 gennaio 2011) Basilicata Coast to Coast in Total (Nuova del Sud, 14 gennaio 2010)  
LA CORTE COSTITUZIONALE ANCORA A FAVORE DEI DIRITTI DELLE UNIONI CIVILI. IMPORTANTE SENTENZA A FAVORE DELLA LEGGE FINANZIARIA EMILIANA. UN ALTRO PASSO AVANTI VERSO LA PIENA UGUAGLIANZA DI TUTTI. Roma, 14 gennaio 2011
Silvio Viale replica allì On. pidiellino (ex-AN) Agostino Ghiglia, che ha polemicamente proposto di dare la Costituzione e il Tricolore a tutti gli immigrati. Silvio Viale, che è presidente di Radicali Italiani, ha dichiarato: Nulla in contrario, ma sarebbe già qualcosa se la Costituzione e il Tricolore venissero dati ai consiglieri regionali, provinciali e comunali. Aggiungerei con l’obbligo di leggerla e, magari, di sottoporsi ad un quiz di verifica, ma mi accontento che la tengano sul...
Domenica scorsa, durante l'ultima giornata di lavori del comitato nazionale di Radicali Italiani, Marco Pannella ci ha suggerito di partecipare alle elezioni comunali di Milano con una lista radicale a sostegno del candidato del centro-sinistra Giuliano Pisapia. Molti hanno commentato questa proposta in rete, sia sui social network sia su questo stesso blog (Fabio Pazzini, Pisapia: perché i due Marchi sbagliano; Lorenzo Lipparini, I Radicali e le elezioni comunali a Milano; Marco del Ciello,...
Al ministro della Salute, per sapere, premesso che da notizie di stampa e da quanto riferito dalla signora Arma De Prisco, anestesista precaria dell’ASL di Salerno, la madre, affetta da una grave forma di tumore polmonare, è stata, letteralmente “messa alla porta dal reparto Oncologia dell’ospedale di Perugia, dove si trovava in trattamento chermioterapico; il [...]

Referendum, corsa contro il tempo

IL MESSAGGERO VENETO (Gorizia) 14/01/2011 – Referendum, corsa contro il tempo È una corsa contro il tempo: 500 firme da raccogliere in dieci giorni per i primi due referendum (l’abolizione del quorum elettorale del 50% più 1, necessario per la validità dell’esito referendario e l’inserimento della delibera di iniziativa popolare all’interno degli strumenti di consultazione popolare previsti dallo Statuto del Comune di Gorizia) mentre mancano ancora 900 firme ciascuno per gli altri due...
Interrogazione a risposta scritta 4-10336 presentata da  Rita Bernardini mercoledì 12 gennaio 2011, seduta n.416 BERNARDINI, BELTRANDI, FARINA COSCIONI, MECACCI, MAURIZIO TURCO e ZAMPARUTTI. - Al Ministro della giustizia, al Ministro della salute. - Per sapere – premesso che: il giorno 7 gennaio 2011 sul sito internet Umbria24 è apparso un articolo scritto da Daniele [...]

Referendum comunali, operazione 1500 firme

IL PICCOLO (Gorizia) 14/01/2011 – Referendum comunali, operazione 1500 firme Tante sono da raccogliere per arrivare alla consultazione I banchetti allestiti in città – Fiorelli: «È un’importante partecipazione dei cittadini all’amministrazione pubblica» Dove c’è Renato Fiorelli ci sono firme da raccogliere e referendum da proporre. Soprattutto, dove c’è Renato Fiorelli c’è il rispetto per le istituzioni, le stesse che lui da una vita contesta e che vuole cambiare in meglio. La...

Archivio – I referendum regionali sull’ambiente

ARCHIVIO STORICO FVG - I referendum regionali sull’ambiente (Trieste 21/02/1990) (Audio 03’23’’) – Intervista di Daniela Volpe, per Radio Radicale, a Marco Gentili del comitato promotore dei 7 referendum regionali (FVG) sull’ambiente. I quesiti riguardavano i temi della caccia, l’uccellagione, i rifiuti, la viabilità, la tutela del paesaggio. (Registrazione a cura di Radio Radicale). 1990 – Marco Gentili: La raccolta delle firme sui referendum regionali sull’...