Notizie dalle associazioni

14/08/11: “Qui Napoli”

Le iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli” . Conversazione di Marco Marchese con il segretario, Luigi Mazzotta, e il presidente, Rodolfo Viviani. Condividi

17 agosto 2011: Visite ispettive alle carceri di Massa Marittima e Grosseto

Mercoledì 17 agosto, alle ore 9, il senatore dei Radicali Italiani Marco Perduca ed il deputato del PD Luca Sani, accompagnati da un gruppo di attivisti di Radicali Maremma, hanno compiuto una visita ispettiva al carcere di Massa Marittima. Dopodiché alle ore 11, Perduca e Sani, assieme al cons. regionale PD Lucia Matergi, all'assessore di Grosseto Luca Ceccarelli (IDV) ed all'assessore di Orbetello Alessandro Ragusa (SEL) hanno compiuto una visita ispettiva al carcere di Via Saffi di Grosseto...

Perché non temere l'amnistia

Di Giulia Crivellini.'Il sovraffollamento nelle carceri rappresenta un tema di prepotente urgenza sul piano costituzionale e civile'. Così ha affermato il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, in occasione del convegno di fine luglio organizzato dai radicali. Nel frattempo qualche cosa si è mosso. Già, perché al consueto appuntamento estivo del Ferragosto in carcere quest'anno hanno aderito ben 2000 persone, oltre ad un consistente numero di parlamentari, consiglieri e figure...

Incontro Radicali Caserta

Agosto, è di solito considerato il mese di vacanza per la politica sia nazionale che locale, ciò non vale per i Radicali, infatti è proprio in questi giorni che i militanti Radicali hanno intrapreso un importante iniziativa NonViolenta per chiedere un intervento radicale che risolva il problemi della giustizia italiana e che renda umana e legale la condizione dei detenuti nel nostro paese. In provincia di Caserta è ormai da tempo  attiva l'Associazione “Legalità...

Intervista di Radio Radicale ad Enrico Sbriglia

Intervista di Radio Radicale ad Enrico Sbriglia, direttore del carcere di Trieste, sull’emergenza carceraria e sull’iniziativa nonviolenta dei radicali per la convocazione straordinaria del Parlamento e l’amnistia (14/08/2011) L’intervista di Radio Radicale (23’56”)

I costi della politica e la trasparenza - La Nuova Ferrara del 30 luglio 2011

Caro Bratti, caro Montanari, nei giorni scorsi alla festa del PD avete raccontato i dettagli dei vostri emolumenti in quanto parlamentari o consiglieri regionali; aspetto nobile e degno di stima ma, credo, insufficiente. Mentre l’Italia si trova in una crisi economico – finanziaria che assomiglia e per certi aspetti appare anche peggiore di quella del 1992, mentre crescono povertà e precarietà, mentre la credibilità di governo e politica del Paese ci espone a devastanti attacchi...
http://www.fainotizia.it/video/carceri-liguri-intervista-del-tgr-gian-piero-buscaglia-sulle-condizioni-del-carcere-santagostiPubblicato da MrHeartbeat | Commenti Tag: filmati, carceri, fai notizia                                                   ...

Anche a Rieti l'illegalità delle "deleghe ai consiglieri"

La cronaca locale di questi giorni riporta il caso sollevato nel comune di Fara Sabina, dove la minoranza consiliare, supportata dal parere della  Prefettura, contesta la assegnazione di deleghe a consiglieri comunali,  perché non prevista dallo Statuto. leggi tutto

Siamo tutti contro la droga..e siamo tutti per la cultura della vita!

La nota che segue è stata pubblicata da Vasco Rossi nella sua pagina facebook il 17-08-2011. E’ estremamente SCORRETTO egregio signor Giovanardi, continuare ad usare sempre la definizione “Liberalizzazione” della droga, quando si tratta invece di “LEGALIZZAZIONE” che è cosa ben diversa! Lei non può usare questi sotterfugi. Non è onesto, non è da Lei. Liberalizzata è già adesso che si può trovare ad ogni angolo di strada! L E G A L I Z Z A R L A significa metterla...

“Amnesty chiede di verificare le condizioni di detenzione di Leonard Peltier a Lewisburg”

“Amnesty International ha scritto al Direttore del Carcere Federale di Lewisburg per esprimere preoccupazione riguardo alle notizie secondo cui Leonard Peltier sarebbe stato sottoposto alla misura dell’isolamento punitivo per un periodo che potrebbe protrarsi fino a 6 mesi. Peltier sarebbe stato messo in isolamento alla fine del mese di giugno per due infrazioni minori, una delle quali consisterebbe nell’avere manomesso i fili dell’illuminazione della sua cella, cosa che...