Notizie dalle associazioni
La Provincia di Trieste ha di recente deliberato all’unanimità un contributo finanziario,a favore della Diocesi di Trieste, di Euro 7.000 per la 62.ma Settimana Liturgica Nazionale (in corso in questi giorni) a parziale copertura degli oneri che verranno sostenuti per la sua realizzazione. Dettagli, motivazioni e giustificavi di legge di tale contributo sono elencati nella delibera giuntale n. 117 del 4 agosto c.a. che si trova pubblicata nell’albo pretorio on line del sito dell’ente pubblico....
Alle voci fuori dal coro, a proposito del matrimonio celebrato a Francoforte fra l’Onorevole Paola Concia e la sua compagna Ricarda, ora ufficialmente sposate...(continua) Continua a leggere→
“Più che popolo ho visto tanti sindaci intenti a difendere poltrone, potere e bilanci.”
Questa la dichiarazione di Silvio Viale, presidente di Radicali Italiani e consigliere comunale di Torino nelle liste del PD, dopo avere letto le dichiarazioni di alcuni sindaci partecipanti alla manifestazione per difendere la propria poltrona.
Silvio Viale prende spunto dalla manifestazione di alcune decine di sindaci dei piccoli comuni piemontesi per replicare anche alle nervose note polemiche di Franca...
RADICALI/CHIESA – COME FORMIGONI, ANCHE GIORGIO MERLO (PD) VUOLE SFUGGIRE AL CONFRONTO SUI PRIVILEGI DELLA CHIESA
Silvio Viale (Presidente di Radicali Italiani, consigliere comunale radicale eletto nel PD) e Igor Boni (Coordinatore provinciale Associazione radicale Adelaide Aglietta) replicano alle dichiarazioni dell’On. Giorgio Merlo contro le
proposte radicali che puntano il dito contro i privilegi fiscali riservati alla Chiesa Cattolica.
“Quando l’On. Merlo accusa i radicali di una ‘...
Di Marco del Ciello.Ieri sera gli insorti libici che fanno capo al National Transitional Council sono entrati a Tripoli, incontrando una debole resistenza. Secondo le ultime notizie disponibili, controllano la maggior parte della città e tutto lascia pensare che già nelle prossime ore potrebbero completare la conquista della capitale. Si pone quindi, a partire da oggi, il problema del futuro della Libia. Fare previsioni in questo campo è sempre molto difficile, ma i fatti degli ultimi mesi...
Articolo da: Agenzia Radicale
http://www.agenziaradicale.com/index.php?option=com_content&task=view&id...
di Zeno Gobetti
Quando si è persa la bussola non resta altro che proporre mille direzioni diverse da seguire per restare esattamente dove si è. Oppure, se si vuole usare un’altra nota frase, è necessario che tutto cambi affinché tutto resti come prima.
Questi concetti mi sembra possano descrivere le proposte di riforme istituzionali che stanno maturando da più parti...
Cari Dirigenti del PD,
le mobilitazioni trasversali di questi giorni e l’interesse del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno portato, dopo molte stagioni politiche, all’attenzione degli italiani il drammatico tema del collasso del sistema penitanziario italiano: non ultimo lo sciopero totale della fame e della sete del 14 agosto promosso da Marco Pannella che ha visto impegnati non solo migliaia di militanti radicali, ma anche alcuni direttori di istituti...
Cari Dirigenti del PD,
le mobilitazioni trasversali di questi giorni e l’interesse del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, hanno portato, dopo molte stagioni politiche, all’attenzione degli italiani il drammatico tema del collasso del sistema penitanziario italiano: non ultimo lo sciopero totale della fame e della sete del 14 agosto promosso da Marco Pannella che ha visto impegnati non solo migliaia di militanti radicali, ma anche alcuni direttori di istituti...
Finalmente in Italia inizia ad aprirsi un dibattito pubblico sulle politiche sulle droghe; le parole di Napolitano, depenalizzare e depenitenziarizzare, sono risuonate nel dialogo politico , e gli interventi di Vasco Rossi, con le reazioni suscitate, hanno allargato la discussione a larghi strati dell’opinione pubblica; aggiungendosi agli echi che da altri paesi rispondevano al lavoro [...]





















