Notizie dalle associazioni
Treviso, 6 ottobre 2011, seconda giornata nazionale dei Contributi silenti. Raffaele Ferraro, segretario dell'associazione VenetoRadicale, su http://youtu.be/YoODuOqa Firma l'appello per la restituzione dei contributi silenti, la grande truffa del sistema previdenziale italiano http://www.radicali.it/contributi-silenti
Oggi 6 ottobre, si è tenuta la seconda giornata dedicata ai “ Contributi Silenti”, organizzata da Radicali Italiani in collaborazione con . (Associazione Nazionale Consulenti Tributari),al CoLAP (Coordinamento Libere Associazioni Professionali) e al Giornale delle Partite IVA. In molte città si sono tenuti tavoli di raccolta firme, nella città di Caserta, la manifestazione è iniziata alle ore 10.00 e si è conclusa alle 15.30, in via Arena, a pochi metri dalla direzione provinciale dell'IMPS. L'...
“PENSIONE O RESTITUZIONE!”. QUESTA MATTINA SIT-IN RADICALE DAVANTI SEDE INPS A SOSTEGNO PROPOSTA DI LEGGE PER RESTITUZIONE CONTRIBUTI SILENTI. SILVIO VIALE HA PRESENTATO ODG IN COMUNE.
Una decina di militanti radicali ha manifestato questa mattina davanti alla sede di Torino dell’INPS (Via XX Settembre n. 34), nell’ambito della “Seconda giornata nazionale sui contributi silenti”, promossa da Radicali Italiani assieme all’A.N.C.O.T. (Associazione nazionale Consulenti Tributari) e al CoLAP (...
Mellano: “Chiedo alle forze politiche, alle Associazioni di categoria e alle Associazioni ambientaliste di fare fronte comune e ricorrere al TAR per abrogare il testo”
Il nuovo regolamento forestale della Regione Pieimonte contiene al proprio interno una serie di norme in netto contrasto o in aperta violazione di leggi regionali, nazionali ed europee. Il testo contraddice la stessa legge regionale che deve regolare per molti aspetti selvicolturali (Lr 4/09); contrasta inoltre con il...
da “È vita” (Avvenire), il 06/10/11
Al via una nuova fase di confronto e dibattito per le Dichiarazioni anticipare di trattamento. In commissione igiene e sanità di Palazzo Madama è infatti iniziato un nuovo ciclo di audizioni per il ddl tornato al Senato dopo due anni.
Dal 13 settembre il gruppo guidato da Antonio Tomassini (Pdl) è al lavoro per portare in aula il testo sul fine vita, analizzando le modifiche introdotte dalla Camera dopo la prima versione approvata al Senato nel...
di Pietro Mancini pubblicato su L’Avanti, il 06/10/11
Detenuto in una cella del superaffollato carcere di Poggioreale dallo scorso mese di luglio, per effetto dei voti “manettari” della Lega – garantista, invece, con il ministro Romano e con il tremontiano Milanese -, il deputato del Pdl, Alfonso Papa, dovrà scegliersi, adesso, un nuovo avvocato.
I suoi legali, infatti, hanno deciso di rinunciare alla difesa del magistrato in aspettativa – dopo che il gip ha...
Di Fabrizio Ferrante, da http://www.epressonline.net/, 06-10-2011
Oggi, sei ottobre, si è celebrata la seconda giornata nazionale dei contributi silenti. A Napoli sono scesi in piazza i membri dell’associazione radicale “Per la grande Napoli”, dando vita ad un presidio in Via Galileo Ferraris, dinanzi alla sede provinciale dell’Inps. Presente alla manifestazione il dirigente, nonché membro del Comitato nazionale di Radicali Italiani, Alessandro Massari – nella...
Napoli, 06-10-2011
COMUNICATO STAMPA
Giovedì 6 ottobre si è tenuta la seconda giornata nazionale per la restituzione dei contributi silenti, promossa da Radicali italiani, con manifestazioni in tutte le principali città italiane. A Napoli, in via Galileo Ferraris, davanti la sede provinciale dell’INPS, i radicali dell’associazione “Per la Grande Napoli” hanno raccolto oltre 350 firme per ottenere la calendarizzazione e la discussione della proposta di legge che vuole introdurre il diritto...
di Valentina Ascione da “Notizie Radicali”, 06-10-2011
Millequattrocento giorni. È quanto Amanda Knox e Raffaele Sollecito hanno atteso in carcere prima di essere assolti. Quattro anni. Un’ampia fetta sottratta alla gioventù dei due imputati, che all’epoca dei fatti avevano vent’anni o poco più. Un bel pezzo di vita spesa dietro le sbarre, mentre fuori si consumavano le schermaglie tra innocentisti e colpevolisti.
Ma lontano dagli onori della cronaca e dalle prime pagine dei...
Anche per i cittadini di Venezia ora è possibile depositare il proprio testamento biologico. La possibiltà però non è data dal Sindaco o dal Consiglio Comunale, che continuano a non dare risposta ai tanti cittadini che hanno sottoscritto una petizione per l'istituzione di un registro comunale, ma dalla comunità della Chiesa Evangelica Valdese veneziana.Da sabato 22 ottobre con primo calendario di date già prefissate, sarà possibile a tutti i cittadini, senza alcuna distinzione di fede religiosa...





















