Notizie dalle associazioni
Libertà di informazione
Wikipedia riattiva l'edizione italiana Il Sole 24 Ore pag. 23
"Dopo tre giorni di oscuramento volontario in segno di protesta contro il ddl intercettazioni, l'edizione italiana di Wikipedia, <<enciclopedia libera e collaborativa>> online è tornata da ieri ad essere consultabile, con un messaggio di ringraziamento <<a chi ha supportato la nostra iniziativa, tesa esclusivamente alla salvaguardia di un sapere libero e neutrale...
Nel 1993 il Coordinamento Radicale Antiproibizionista – meglio conosciuto come CORA – propose agli italiani un manifesto in occasione del quesito referendario per l’abrogazione delle sanzioni penali per i consumatori di droga. Lo slogan era: “La legge sulla droga ha dato una casa a tanti giovani: la galera”.
Da quel referendum, vinto dagli italiani, sono passati 18 anni e le cose non sono affatto cambiate.
Il mercato della droga è in continua crescita garantendo alla criminalità...
Il primo ministro del Regno Unito a favore del matrimonio tra persone dello stesso sesso. La classe politica italiana impari dai conservatori inglesi anzichè essere conservazione partitocratica.
Roma, 7 ottobre 2011Dichiarazione di Sergio Rovasio, Segretario Associazione Radicale Certi Diritti
“Il Primo Ministro del Regno Unito ha dichiarato al Congresso dei Tory che il Governo ha allo studio l’approvazione di una legge che consenta alle coppie dello stesso sesso l’accesso all’istituto...
Mercoledì 28 settembre ci ha lasciati improvvisamente Yasmine Ravaglia, militante radicale di lunga data. I funerali si sono svolti il venerdì mattina successivo, prima che fosse data ufficialmente la notizia della sua scomparsa, per questo alcuni suoi amici e compagni radicali hanno ora deciso, a distanza di due settimane, di organizzare un aperitivo per ricordarla.Dall'invito:Yasmine, giovane donna piena di vita, vivace, intelligente e con uno spiccato senso dell'umorismo avrebbe detto in...
Da una nota di agenzia letta a Radio radicale. Quattro anni dietro le sbarre da innocenti. Ma Amanda Knox e Raffaele Sollecito, ieri assolti dall’accusa di aver ucciso Meredith Kercher, “tutto sommato sono stati fortunati: la pressione internazionale e il fatto di provenire da due famiglie di un certo tipo hanno accorciato i tempi” di [...]
http://radicaligers.splinder.com/post/25639073/rassegna-stampa-2-giornata-contributi-silenti-genova-e-la-speziaPubblicato da MrHeartbeat | Commenti
Tag: filmati, fai notizia, radicali genova, radicali genova iniziative, radicali genova tavoli, contributi silenti
...
da www.inchiestanapoli.it, 04-10-2011
Dieci suicidi tra le ultime dodici morti in carcere in Campania
Napoli – Partiamo da un interrogativo: qual è la funzione delle carceri? Senza dubbio nel Mondo occidentale, almeno sulla carta, scontare una pena serve a reinserire il condannato nella società. La rieducazione, dunque, dovrebbe passare attraverso la piena tutela dei diritti personali di chi si trova in carcere, nel pieno rispetto della Dichiarazione universale dei diritti umani (articolo...
Alcune foto del tavolo di oggi davanti all'Inps.
Nonostante fossimo pochi e la posizione decisamente infelice, abbiamo raccolto 50 firme tonde, la gente entrava negli uffici Inps con il nostro volantino e all'uscita firmava convinta. E' venuta una tv locale (TeleGenova) a fare alcune riprese e una intervista al rappresentante genovese dell'Ancot, Davide Cartasegna, che andrà in onda al notiziario delle 19. Ieri pomeriggio Radio Babboleo ha fatto una intervista in...
Italia Mia (canale 936 Sky) dedica una puntata della trasmissione “Onorevole Cittadino” alla manifestazione per la seconda giornata dei contributi silenti che abbiamo tenuto oggi a Napoli. L’appuntamento è per le ore 7.00 di venerdi 6 ottobre, con replica alle 8.35
Condividi
da www.corriere.it, 06-10-2011
Il rating della Regione scende da A3 a Baa2 – Napoli è in coda alla graduatoria di affidabilità
NAPOLI – Bocciata pesantemente l’Italia l’altro ieri, bocciate ancor più pesantemente la Regione Campania e l’amministrazione comunale di Napoli. La doccia fredda era in qualche modo nelle attese, ma il declassamento da parte di Moody’s risulta drastico. Il rating della Regione scende da A3 a Baa2, mentre il Comune capoluogo precipita da un già negativo Baa1...





















