Notizie dalle associazioni

Comitato Nazionale di Radicali Italiani: la mozione generale approvata

Di seguito il testo integrale della mozione generale a prima firma Mario Staderini e Michele De Lucia approvata a larga maggioranza dal Comitato Nazionale di Radicali Italiani:  “Il Comitato Nazionale di Radicali Italiani, riunito a Roma il 7, 8 e 9 ottobre 2011, ascoltate le relazioni del Segretario e del Tesoriere, le approva.   La crisi delle democrazie reali a livello internazionale rende manifesta l’incapacità degli Stati nazionali di affrontare le grandi questioni del nostro tempo, dalla...

In arrivo un 'radical party' nel centro di Milano!

Marco Di Salvo, segretario dell'Associazione Radicali Senza Fissa Dimora, interviene durante i lavori del comitato nazionale di Radicali Italiani per annunciare la nostra prossima iniziativa:Viste anche le difficoltà che abbiamo come radicali e come associazioni a essere presenti sulla stampa, sui giornali e in televisione, abbiamo avuto una piccola idea che volevo comunicare al comitato: da venerdì prossimo e per due settimane in piazza Cordusio a Milano ci sarà un gazebo, probabilmente un...

Chiamami ancora Forum

di Paolo Macry da il Corriere del Mezzogiorno,  09-10-2011 Di Garibaldi non si può parlar male, ma forse qualche perplessità sul sindaco è lecita. Da buon leader cesarista, de Magistris è sempre debordante, mediatico. Non c`è corteo di protesta che, passando per piazza Municipio, venga privato della sua benedizione. È capitato agli operai dell`Alenia, le cui ragionevoli angosce il sindaco ha voluto condividere con tanto di megafono. È capitato agli studenti in sciopero, arringati contro la...

L’intervento di Marco Marchese al comitato nazionale di Radicali Italiani

L’intervento di Marco Marchese al comitato nazionale di Radicali Italiani che ha trattato: la nascita dell’Associazione TVRadicale, lo stato del Movimento Radicali Italiani, la lotta alla presenza dell’amianto in Italia e nel mondo, l’inquinamento dell’economia da parte delle mafie e una nota sulla commissione parlamentare antimafia... (Continua) Continua a leggere→
Di Tahar Ben Jelloun.Da La rivoluzione dei gelsomini. Il risveglio della dignità araba.Gli europei non si rendono conto della fortuna che hanno: non solo sono al riparo da colpi di stato ma lo spazio Schengen è una prova di libertà; non ci sono più frontiere fra i paesi europei; si circola senza mostrare il passaporto, si passa da un paese all'altro come si cambia quartiere nella propria città. Questa libertà è un bene prezioso. Quando le frontiere vengono abolite, è perché il sospetto, l'...

Sit-in contro i “Vel-Eni”, Legamjonici ribadisce il “no” al progetto Tempa Rossa

  LEGGI SU INCHIOSTRO VERDE

INCONTRO PUBBLICO CON LA DEPUTATA RADICALE RITA BERNARDINI

VENERDI 14 OTTOBRE ALLE 18.30SALA ZANONI (via Vecchio Passeggio, 1) - CREMONA "EMERGENZA CARCERI E GIUSTIZIA. RIFORME STRUTTURALI" Intervengono: RITA BERNARDINI, deputata radicale e membro della Commissione Giustizia della Camera; ELISABETTA LAGANA’, presidente della Conferenza nazionale Volontariato Giustizia I N T E R V E N I T E !

Rifiuti, straordinari a chi non lavora, polemiche nel consorzio di bacino

da www.ilmattino.it, 08-10-2011 Sono pagati per non lavorare, ma dal prossimo mese oltre allo stipendio troveranno in busta paga anche lo straordinario. E 7400 euro di arretrati. Nuovo scandalo nel settore dei rifiuti: protagonisti sono i lavoratori del Consorzio unico dei rifiuti. Addetti alla differenziata ma senza mansione da anni, i dipendenti si sono rivolti al giudice del lavoro ottenendo, con l’integrazione salariale, anche gli arretrati. E adesso tutti i restanti 640 lavoratori dei...
Cliccando qui sotto si può ascoltare  L’appuntamento – Dedicato ad Aldo Capitini a 50 anni dalla marcia della pace Perugia-Assisi (1961) Testo: Elisabetta Chiacchella Musica: Marco Remondini Voce recitante: Elisabetta Chiacchella.     Qui sotto è riprodotto il testo de L’appuntamento   L’appuntamento (a Aldo Capitini, con riconoscenza) Militarizzazione del corpo, sissignore, nelle palestre metalliche [...]