Notizie dalle associazioni

Roma, 19 ottobre 201 Si è tenuto ieri un nuovo incontro tra l'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni e rappresentanti di blogger, esperti di diritto, consumatori, cittadinini, imprenditori, e politici che da mesi si scontrano con Agcom alla ricerca di una soluzione sul nuovo regolamento-censura sul diritto d'autore. Molto grave lo scenario emerso durante l'incontro: Agcom non è in possesso di alcuno studio indipendente sull'impatto della pirateria...
Economia in rete All'economia digitale manca sprint. Il traguardo è il 4% del Pil nel 2015 Finanza & Mercati pag. 10 "Che in fatto di infrastrutture l'Italia sia qualche passo indietro rispetto alla Svezia non è un segreto. Che il digitale crei più posti di lavoro rispetto a quanti ne distrugga neanche. Ma che tra il nostro paese (1,8 posti di lavoro nuovi ogni posto eliminato) e quello scandinavo (3,9) ci sia una differenza così netta di incidenza...
Venerdì prossimo l'associazione Annaviva organizza un incontro dal titolo Bielorussia, prigione a cielo aperto. Secondo l'ultimo rapporto annuale dell'organizzazione americana Freedom House, la Bielorussia è tra i primi dieci Paesi con la peggiore libertà di stampa. 'I media – si legge nel documento pubblicato nel mese di maggio – fungono da portavoce delle autorità. L'accesso dei cittadini ad informazioni imparziali è molto limitato, e il dissenso soppresso con pene varie'....
Le Corti di Brasile e Stati Uniti riconoscono diritto al matrimonio. In Italia continua la campagna di Affermazione Civile. Roma, 28 ottobre 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti Le notizie che provengono dal Brasile e dagli Stati Uniti sono molto importanti per chi ha scelto la via legale per vedere riconosciuti i diritti all’accesso all’istituto del matrimonio per le persone dello stesso sesso. Ieri, la Corte di Cassazione del Brasile (Superior Tribunal de Justica)...

Radicali Ferrara al Congresso di Radicali Italiani, a Chianciano

  leggi tutto

Rilancio Radicale al X° Congresso di Radicali Italiani

Mancano 2 giorni al X° Congresso di Radicali Italiani, ormai tutto è pronto per il RilancioRadicale! Se anche tu credi che sia necessario rilanciare le storiche battaglie radicali come antiproibizionismo, anticlericalismo e antimilitarismo sia opportuno mettere in campo un nuovo soggetto politico elettorale che sia espressione dell’universo radicale sia auspicabile che questo nuovo soggetto partecipi anche alle elezioni amministrative in modo da diffondere le proposte radicali...
CARCERI, RADICALI GENOVA OTTIENE UN PRIMO, IMPORTANTE RISULTATO SENZA NEANCHE SCENDERE IN PIAZZA! A SEGUITO DELLE NOSTRE RICHIESTE, IERI L’ASSESSORE REGIONALE ALLA SANITA’ CLAUDIO MONTALDO CI HA INVIATO I VERBALI DELLE ISPEZIONI A MARASSI E PONTEDECIMO EFFETTUATE DALLA ASL 3 NEL SETTEMBRE SCORSO. RINGRAZIAMO L’ASSESSORE MONTALDO MA CHIEDIAMO DI PIU': QUANTI ANCORA DOVRANNO SEGUIRE LA SORTE DEL DETENUTO RAHAMANI JALEL, MORTO SUICIDA A MARASSI VENERDI’ SCORSO,...
Dal 27 al 30 ottobre 340 delegati di 40 Paesi per la conferenza dal titolo “Diritti umani e valori tradizionali: scontro o dialogo?”. Ilga Europe è un'organizzazione di cui fanno parte le più importanti associazioni Lgbt europee, Certi Diritti è iscritta fin dalla sua fondazione. A Torino sarà presente anche Anna Grotz, la transessuale polacca appena eletta deputata. Roma-Torino, 27 ottobre 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti: Si è aperta oggi a Torino la 15°...
Dal 27 al 30 ottobre 340 delegati di 40 Paesi per la conferenza dal titolo “Diritti umani e valori tradizionali: scontro o dialogo?”. Ilga Europe è un'organizzazione di cui fanno parte le più importanti associazioni Lgbt europee, Certi Diritti è iscritta fin dalla sua fondazione. A Torino sarà presente anche Anna Grotz, la transessuale polacca appena eletta deputata.  Roma-Torino, 27 ottobre 2011 Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti Si è aperta oggi a Torino la 15^...
Certi Diritti ha informato l'Ue, l'Osce e le ong che si occuoano della difesa dei diritti civili e umani in Uganda. Roma, 27 ottobre 2011Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti In Uganda la proposta di legge contro le persone gay è stata reinserita ieri nell'agenda parlamentare. Il testo della proposta di legge è rimasto più o meno lo stesso di quello della scorsa legislatura. Nel testo sono state incrementate le aggravanti per gli atti omosessuali con forti rischi che la...