Notizie dalle associazioni
Si è appena concluso il x Congresso dei Radicali Italiani, tenutosi dal 31 ottobre al 1 novembre, Chianciano Terme.
I lavori del decimo congresso dei Radicali Italiani sono stati aperti dalle relazioni del Segretario Mario Staderini e quella del Tesoriere Michele De Lucia.
Il dibattito generale è proceduto toccando vari temi dalla politica, all'economia, senza tralasciare la proposta di Amnistia per la repubblica e le proposte di riforme liberali per la giustizia italiana.
Non si poteva...
Giorgio Cremaschi (FIOM)
Dichiarazione di Silvio Viale, presidente di RADICALI ITALIANI, sulla proposta di Giorgio Cremaschi di fare in Italia un referendum come in Grecia.
“Mi fa piacere che tutti siano diventati referendari quando in passato, a turno, hanno cercato di boicottare i referendum. Come mi fa piacere che si propongano nuove modalità referendarie non previste dalla Costituzione. Debbo però far osservare al presidente del Comitato Centrale della FIOM che se il modello è la Grecia...
Il volume a cura di Yuri Guaiana ed edito da Stampa Alternativa si può acquistare online sul sito di Certi Diritti.Roma, 31 ottobre 2011
L’Associazione Radicale Certi Diritti ha raccolto in un libro il percorso politico e legale per il diritto al matrimonio tra persone dello stesso sesso, che ha portato alla sentenza delle Corte Costituzionale 138 del 14 aprile 2010. Il libro, curato da Yuri Guaiana ed edito da Stampa Alternativa, s’intitola 'Dal cuore delle coppie al cuore del diritto...
Il X° Congresso di Radicali Italiani (Chianciano, 30 ottobre-1° novembre 2011) ha riconfermato alla carica di Presidente di Radicali Italiani il Dott. Silvio Viale, ginecologo all’Ospedale S. Anna di Torino, consigliere comunale indipendente nel PD.
Giulio Manfredi (presidente Associazione Radicale Adelaide Aglietta) è stato rieletto nel Comitato nazionale di Radicali Italiani.
Prima della votazione degli organi (riconfermati sia il segretario Mario Staderini che il tesoriere Michele De...
Roma, 2 novembre 2011
Comunicato Stampa dell’Associazione Radicale Certi Diritti
L’Associazione Radicale Certi Diritti ha presentato al X Congresso di Radicali Italiani due Mozioni particolari sul tema della lotta alle diverse forme di discriminazioni (primo firmatario Ottavio Marzocchi) e per la legalizzazione della prostituzione (primo firmatario Sergio Rovasio).
Le Mozioni particolari sono state approvate quasi all’unanimità dai congressisti.
Qui di seguito i due testi delle Mozioni...
Politica digitale transnazionale
La guerra ai Narcos? La fanno gli hacker il Fatto Quotidiano pag. 17
"In questa guerra ora scendono in campo gli Anonymous, network di hacker che a livello internazionale hanno pianificato attacchi informatici a difesa di Wikileaks, contro regimi dittatoriali e istituzioni pubbliche poco trasparenti. In un video apparso online ieri, un membro del network nascosto come al solito da una maschera di Guy Fakes, il protagonista di V per vendetta, attacca...
La Conferenza più partecipata della storia dell'organizzazione. Il messaggio del Presidente della Repubblica e la situazione italia, l'emergenza Cipro Nord, l'elezione dei nuovi membri del Board, i prossimi appuntamenti.
Si sono conclusi domenica 30 ottobre 2011 a Torino i lavori della XV Conferenza di ILGA-Europe. I partecipanti sono stati 343, provenienti da 43 paesi diversi, rendendo la Conferenza di Torino la più partecipata della storia dell’organizzazione, anche grazie al contributo...
Venerdì 28 ottobre la vice presidente del Senato della Repubblica ha partecipato ai lavori di Ilga Europe. Presenti anche Paola Concia, Angelo Pezzana e Jeff Dudgeon.
comunicato stampa di Ilga Europe Torino 2011
Durante i lavori del pomeriggio di venerdi 28 ottobre 2011 della XV Conferenza ILGA-Europe in corso a Torino è intervenuta Emma Bonino, vicepresidente del Senato, in un panel dedicato al tema della Conferenza (Diritti umani e valori tradizionali) con la presenza di George Tugushi,...
Boni: “Consiglio al Presidente Roberto Cota di restare in Piemonte nei prossimi giorni”
Esattamente a 15 anni dall’alluvione disastrosa del 1994 le previsioni di molti modelli per i prossimi giorni forniscono un quadro assai preoccupante per la Regione Pieimonte.
Dichiarazione di Igor Boni (esperto in materia ambientale – Coordinatore provinciale Associazione radicale Adelaide Aglietta)
“Ad oggi si stanno stabilendo sul Piemonte tre classiche premesse che potrebbero provocare...





















