Notizie dalle associazioni

VERONA: RADICALI ESCLUSI DALLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA

I radicali sono stati esclusi dal centrosinistra veronese nonostante la disponibilità dall’Associazione Radicali Verona a contribuire al programma di coalizione. PD-IDV-SEL-PSI-FdS dopo una prima risposta positiva -con tanto di disponibilità all’incontro - all’appello radicale lanciato a settembre, non si sono più fatti vivi né hanno risposto alle successive richieste di dialogo. I radicali, così come gli ecologisti, non sono graditi perché il centrosinistra fa fatica a...

PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI MARIA ANTONIETTA FARINA COSCIONI

VENERDI 11 NOVEMBRE 2011 - ORE 18.00Sala Spazio Comunepiazza Stradivari,7 - CREMONAIn occasione della presentazione del libro di Maria Antonietta Farina CoscioniMATTI IN LIBERTA' - l'inganno della 'legge Basaglia'(Ed. Editori Internazionali Riuniti) INCONTRO PUBBLICO SULLA REALTA' DEGLI OPG (Ospedali Psichiatrici Giudiziari)partecipano: - FRANCO ROTELLI, psichiatra, presidente Conferenza permanente per la Salutre Mentale nel mondo Franco Basaglia- MARIARITA BALSAMO, presidente DiDiAPsi (...

Alluvioni/Radicali: Italia priva di efficaci sistemi di allerta

Boni: “Occorre posizionare pluviometri in tutte le valli a rischio per avvertire tempestivamente la popolazione del pericolo imminente” Dichiarazione di Igor Boni (Radicali Italiani, esperto in materia ambientale): Le cause principali dei disastri ambientali italiani, oltre all’eccezionalità delle piogge, sono da individuare in una pianificazione territoriale e urbanistica che non tiene in conto i rischi derivanti dalle acque. Se guardiamo la tragedia di Genova vediamo come strade e...

Il 7 Novembre a Milano “Energia e crisi: quale futuro?”

Da http://www.radicalimilano.it/public/iniziative/visua.asp?dati=ok&id=1185 Energia e crisi : quale futuro? Lunedì 7 novembre 2011 ore 21, in via Marchesi de Taddei 10 a Milano Avremo il piacere di ospitare una serata organizzata dall’associazione radicale RientroDolce. Alle 21 monologo di Gabriele Porrati di www.cambiamo.org con proiezione di filmati su crisi energetica e scenari futuri. A seguire dibattito con: Gabriele Porrati / cambiamo.org Gianni Porto / Geologo Bruna Colacicco...

A Foggia il 16 novembre presentazione libro 'La peste italiana. Il caso Basilicata'

Organizzata dalle associazioni Libera e Link/rete della conoscenza, con la partecipazione della redazione del quotidiano online Stato Quotidiano, sensibile alle tematiche dell'ambiente e della legalità, la presentazione del testo 'La Peste Italiana. Il caso Basilicata' si svolgerà presso l'Aula seminari della Facoltà di Scienze della Formazione Continua di Foggia mercoledì 16 novembre. Un appuntamento che serve innanzitutto per schiudere gli occhi sulla Basilicata,...

Pro TIBET al G20 di CANNES (F), 4 Novembre 2011

“EuroGRAF“ … senza parole: soltanto  FOTO  &  un  VIDEO !!! Panoramica Cannes con striscione Striscione appeso Striscione zoom Manifestante pro Tibet a Cannes Manifestante zoom E infine… il VIDEO:

Registro testamenti biologici: Radicali chiamano, Provincia risponde

Gli esponenti radicali Silvio Viale e Igor Boni (primi firmatari della proposta di iniziativa popolare per l’istituzione del Registro dei Testamenti Biologici presso la Provincia di Torino) hanno ricevuto una lettera del presidente del Consiglio Provinciale, Sergio Bisacca, con la quale si comunica che la conferenza dei Capigruppo avvierà un lavoro di istruttoria della proposta, organizzando anche un’audizione dei proponenti.   Viale e Boni hanno dichiarato:   Diamo...

Sabato 12 novembre 2011 – Riunione dell’Associazione Radicali Verona

Sabato 12 novembre, a partire dalle ore 16:30, presso l’Amnesya Café (Via Ponte Nuovo 9/D, Verona ::: vicino Piazzetta Pescheria) si terrà la consueta riunione dell’Associazione Radicali Verona – Aldo Bianzino. Durante l’incontro discuteremo in particolare dell’ultimo congresso di Radicali Italiani, a cui hanno partecipato diversi radicali veronesi, e delle prossime iniziative di Radicali Verona. Durante l’incontro sarà possibile anche iscriversi all’Associazione per l...

Maltempo e dighe: la Regione osserva. Ma basta?

Ricomincia a piovere e torna l'attenzione, dei cittadini e di chi dovrebbe proteggerli, al nostro sistema idrico. In particolare leggiamo che la Regione si è attivata per tenere sotto osservazione i livelli dei laghi. Purtroppo, non è questo quello che ci si aspetta dalla Regione.       leggi tutto

X Congresso Radicali Italiani

QUI PER ASCOLTARE