Notizie dalle associazioni

NON CI FACCIAMO MANCARE NIENTE: Imperia, pure un’autobomba in tribunale!

Imperia, 25.X.11: a 3 anni dai fatti, silenzio sospetto sull’autobomba in tribunale. Nel dossier antimafia sono citati tutti gli episodi attribuiti alla criminalità organizzata negli ultimi 10 anni; un elenco certosino, che non trascura i dettagli. Eppure, sulla vicenda più grave, cioè il fallito attentato del novembre 2008 contro il tribunale di Imperia con un’autobomba carica di gas disinnescata all’ultimo minuto, le relazioni degli investigatori tacciono. Non una riga, un...

L’associazione radicale “Per la Grande Napoli” a TVRadicale

Domenica 23 ottobre alle ore 17:30 su TVRadicale è andata in onda la rubrica “Qui Napoli”, le iniziative politiche dell’Associazione radicale “Per la Grande Napoli”. Conversazione di Roberto Mancuso con Roberto Gaudioso e Rosario Scognamiglio. Tra i temi affrontati la manifestazione “Quando InformeRAI?”, la lotta per l’amnistia, la partecipazione al X Congresso di Radicali Italiani, la nuova sede dell’associazione.     Condividi

Fugge 5 volte con i figli, arrestata

Il tribunale alla fine mette i tre bambini in istituto. Il padre: erano affidati a me, nessuno ha fatto nulla per impedirlo. Finisce in Parlamento il caso del padre che si è visto togliere i tre figli dopo che l'ex moglie, per 5 volte, è fuggita con i piccoli in Inghilterra. leggi tutto

Asti/Presunte torture in carcere, interrogazione parlamentare di Rita Bernardini

In merito alle presunte torture che si sarebbero perpetrate all’interno della struttura della casa circondariale di Asti la deputata radicale Rita Bernardini ha rivolto un’interrogazione parlamentare al Ministro della Giustizia Francesco Nitto Palma per sapere: se sia a conoscenza dei fatti se risulta al Ministro della Giustizia che il Ministro dell’epoca avesse predisposto un’indagine amministrativa interna per approfondire l’accaduto; se risultano al Ministro le ragioni per le quali...

I Contributi Silenti spiegati da Michele De Lucia. La truffa del sistema previdenziale italiano

Clicca qui per vedere il video incorporato. Hai presente cosa sono i Contributi silenti? Lavorando ognuno paga i propri contributi. Però se tu non raggiungi la soglia minima contributiva, tutto quello che hai versato è come se non esistesse, va in fumo, lo perdi! I tuoi contributi sono serviti a pagare le pensioni degli altri ma non ti danno diritto ad averne una tua!     Condividi

X Congresso di Radicali Italiani

Da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2011 si terrà a Chianciano Terme il X Congresso di Radicali Italiani.    L’inizio dei lavori è previsto per le ore 16.00 presso il Centro Congressi Excelsior di Chianciano Terme (SI). Durante i lavori, in … Continua a leggere→

26/10/2011 :: SERATA ERETICA :: Distribuiamo pillole di libertà…

Mercoledì 26 ottobre, ore 20:30, a Colognola ai Colli, presso la sala civica Frassanito (Piazza del Donatore, San Zeno di Colognola), presenteremo la federazione Verona Eretica. Durante la serata illustreremo un “pacchetto” di petizioni che presenteremo in più comuni della provincia – ovunque ci saranno cittadine e cittadini interessati alle nostre proposte – a partire dalle prossime settimane. Le petizioni sono 6 e trattano svariate tematiche di massimo interesse per la cittadinanza. Dalla...

X Congresso di Radicali Italiani

Il X Congresso di Radicali Italiani si terrà a Chianciano Terme, da sabato 29 ottobre a martedì 1 novembre 2011, i lavori inizieranno alle ore 16.00 presso il Centro Congressi Excelsior in Via Sant’Agnese, 6, 53042 Chianciano Terme (SI). In base allo statuto, cosa decide il Congresso di Radicali Italiani ● stabilisce gli orientamenti e l’indirizzo politico [...]
Politica digitale transnazionale Wikileaks senza fondi si prende una pausa Il Fatto Quotidiano pag. 17 "L'arma più distruttiva per Wikileaks è rappresentata da banche e istituti di credito. Tutti i più grandi - Visa, Mastercard, Bank of America, Western Union e PayPal - hanno bloccato la possibilità di finanziare il sito poco dopo che, quasi un anno fa, sono cominciate le pubblicazioni dei cablu Usa da parte del sito. "Ci è costato il 95 per...