Notizie dalle associazioni

Divorzio breve: proposte radicali per una vera riforma

Dichiarazione di Diego Sabatinelli ed Alessandro Gerardi, rispettivamente Segretario e Tesoriere della Lega Italiana per il Divorzio Breve: “Da oggi in Aula si può discutere veramente di divorzio breve, invece che semplice riduzione dei tempi di separazione obbligatoria. Per questo confidiamo che gli emendamenti radicali presentati dall’on. Rita Bernardini in Aula, tendenti a modificare l’insoddisfacente testo licenziato dalla commissione giustizia, possano essere discussi dai deputati con l’...

Trasparenza all'Agcom - Dibattito Pubblico - oggi alle 16 in sede FNSI

Trasparenza all'Agcom Le associazioni chiedono trasparenza nelle nomine dell'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni Dibattito Pubblico Lunedì 21 maggio 2012 ore 16 sala conferenze della Federazione Nazionale della Stampa FNSI corso Vittorio Emanuele II, 349 Roma   Comitato per la libertà di cultura e il pluralismo nell'informazione Trasparenza all'Agcom – Comunicato 20 maggio 2012   "L'Autorità Garante dei dati personali e l'...

Carceri: Coisp, ministro Severino intervenga dopo crescita suicidi

(ASCA) - Roma, 14 mag - ''I nostri Uffici si riempiono di cadaveri, il Ministro della Giustizia ha un altro suicidio sulla coscienza. La donna ucraina in attesa di essere portata ad un CIE, ha deciso di impiccarsi negli uffici del Commissariato di Opicina, vicino a Trieste''. Cosi' Franco Maccari, Segretario Generale del Coisp, Sindacato Indipendente di Polizia.''L'abbiamo dichiarato - aggiunge il Coisp - ben prima che episodi analoghi poi accadessero a Firenze: i nostri uffici non sono...

Carceri, Penalisti: Primo problema è abuso custodia cautelare

ROMA - "La situazione delle carceri è 'insostenibile', come ha ricordato oggi la politica in occasione della Festa della polizia penitenziaria". Ma è "altrettanto insostenibile che si aspettino queste occasioni per ricordarsi dell`emergenza in cui versa il sistema penitenziario. E' ora che dai soliti proclami si passi ai fatti". E' quanto si legge in una nota dell`Unione Camere penali italiane, in viaggio in questi mesi nelle carceri.Oggi, la tappa al `Marassì di Genova, dove,...

Carceri/ Tamburino (Dap): Inaccettabile divario capienza-detenuti

Roma, 18 mag. (TMNews) - Il problema del sovraffollamento carcerario non è risolto, anche se "i recenti interventi del Parlamento e del Governo hanno consentito un'incoraggiante inversione di tendenza". Lo ha detto il capo Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria (Dap) Giovanni Tamburino, parlando alla cerimonia per il 195mo anniversario del Corpo della Polizia penitenziaria. "Pur se sono stati conseguiti significativi progressi nel completamento di strutture penitenziarie - ha aggiunto...

Sopralluogo nel carcere di Lecce: "Situazione insostenibile"

Carcere„LECCE - Il giorno dopo l'autopsia sul corpo di Virgil Cristria Pop, il detenuto di nazionalità rumena morto all'ospedale "Vito Fazzi" di Lecce, una delegazione di rappresentanti istituzionali e delle realtà associative ha effettuato un sopralluogo presso il carcere di Borgo San Nicola, dove il 39enne era detenuto e nel quale, oggi, sono sette le persone che rifiutano il cibo.Nella struttura penitenziaria, questa mattina, sono entrate Elisabetta Zamparutti, deputata radicale, Adriana...

Carceri. Napolitano chieda amnistia a Camere o complice stato illegale giustizia

Dichiarazione di Irene Testa Segretario dell'Associazione Radicale Il Detenuto IgnotoLa giustizia italiana, per violazione di ogni termine di durata dei processi e di norme legali per la detenzione, da troppi anni versa in una condizione, essa stessa, di flagrante criminalità ormai "professionale", come testimoniato dall'ormai triste primato di condanne della Corte europea e dei richiami internazionali contro l'Italia. Unici strumenti di legge ravvisabili per interrompere tale flagranza nel più...

Abolizione delle misure di sicurezza detentive: Depositato Disegno di legge

La presente proposta di legge, elaborata dall'Associazione Il Detenuto Ignoto, mira a mettere in evidenza come le misure disicurezza detentive appaiono sempre più come una duplicazione sanzionatoria nei casi di condanna o l’unica reazione dell’ordinamento nei casi di proscioglimento, con la particolarità tuttavia che la misura di sicurezza ha una potenziale durata indeterminata.Proposta di legge: BERNARDINI ed altri: "Modifiche al codice penale in materia di abolizione delle misure di sicurezza...

Ultime dalla Cassazione

 Sequestro di contanti illegittimo per l'imprenditore16.05.2012I contanti dell'imprenditore non possono essere oggetto di sequestro da parte dell'autorità giudiziaria; per i giudici di legittimità i soldi sono beni fungibili e possono essere sequestrati solo se direttamente correlati con l'attività criminale. Non è possibile, quindi, effettuare alcun sequestro probatorio nei confronti dell'imprenditore su cui pende un'accusa di dichiarazione fraudolenta e emissione di fatture false....

Carceri: l'orrore della "normalità"

«Sono tante qui dentro le storie come quella di Pop Virgil, in molti sono nelle sue stesse condizioni, in 30 o forse 40 sono in sciopero della fame: c'è chi protesta perché vuole essere trasferito, chi si dichiara innocente, quasi tutti sono stranieri». Segnamocela questa frase, che l'Ansa attribuisce al vicedirettore del carcere di Lecce, Giuseppe Renna.E ora chiediamoci: chi è Pop Virgil Cristria? È, anzi, era, un romeno originario di Bucarest. Aveva 38 anni. Pop Virgil muore nell'ospedale...