Torino: Camera Penale; dopo morte ergastolano denuncia su condizioni vita dei detenuti

Dalla Rassegna stampa

“La Camera Penale Vittorio Chiusano di Piemonte Occidentale e Valle d’Aosta non può esimersi dal denunciare nuovamente le condizioni di vita dei detenuti negli istituti di pena italiani, già condannate dalla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo con la nota sentenza Torreggiani, di cui l’ennesima morte di un detenuto, peraltro anziano, è segnale drammatico e inconfutabile”. Con queste parole l’organo di rappresentanza degli avvocati penalisti torinesi interviene in merito alla vicenda di Giuseppe Ciulla, ergastolano morto nel reparto detenuti dell’ospedale Molinette, a Torino, due giorni fa. Il comunicato ricorda che dall’inizio dell’anno i decessi in carcere sono arrivati a settantuno.

//

 

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...