Stop allo Ior: «Non può operare in Italia»

Dalla Rassegna stampa

«La Banca d'Italia non ha autorizzato lo Ior a operare sul territorio della Repubblica italiana tramite succursali, ovvero in regime di prestazione di servizi senza stabilimento». Lo ha riferito ieri il sottosegretario all'Economia, Vieri Ceriani, rispondendo in commissione Finanze della Camera a un'interrogazione di Maurizio Turco (Pd-Radicali). «Le banche extracomunitarie», ha ricordato Ceriani, sulla base del Testo unico bancario «non possono operare in Italia tramite succursali, ovvero in regime di prestazione di servizi senza stabilimento, previa autorizzazione della Banca d'Italia». Per questo motivo lo Ior aveva scelto di operare attraverso filiali di banche italiane. Ma a febbraio dello scorso anno era emerso che l'Istituto per le opere di religione non era più cliente di banche italiane, in quanto aveva trasferito gran parte delle proprie attività finanziarie in Germania.

 

© 2012 Finanza&Mercati. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...