Radicali denunciano Campidoglio: campi rom violano diritti umani. Colloquio con procuratore capo di Roma Pignatone

Dalla Rassegna stampa

Roma, 17 giu. (askanews) - Una denuncia nei confronti di Roma

capitale per discriminazione razziale nei confronti dei rom che

vivono nei campi. E'' quella che il partito Radicale ha presentato

oggi al procuratore di Roma, Giuseppe Pignatone, durante un

incontro durato circa mezz''ora al quale hanno partecipato anche

l''aggiunto Nello Rossi e per i Radicali Marco Pannella, Rita

Bernardini e l''avvocato Vincenzo Di Ninna.Il Comune di Roma, si legge

nella denuncia, ha "condotto una 

politica marcatamente discriminatoria alimentata da un sistema di

malaffare, che sembra aver tratto rilevante profitto proprio dal

mantenimento, a tempo indeterminato, del ''sistema dei campi'', i

cui elevatissimi costi pubblici potrebbero giustificarsi solo in

una situazione realmente transitoria e non certo protratta per

ben venti anni". "Il procuratore ci ha detto che la denuncia

verrà attentamente studiata - ha detto Bernardini - e cercherà di

trovare le forze e le personalità che all''interno della procura

possano seguirla. Noi già nel 2008, dopo un giro nei campi rom

della Capitale, avevamo chiesto una commissione di inchiesta

denunciando vere e proprie violazioni dei diritti umani

fondamentali, ma la proposta non fu accolta"."Gli aspetti della denuncia

sono tali - ha spiegato Marco

Pannella - da dover riconoscere che gli Stati-canaglia non sono

morti nel 1945 ma rischiano di corrompere il presente. Il

diritto viene violato sistematicamente. Ritengo si debba subito

aprire la nuova conferenza internazionale che ha come obiettivo

l''affermazione di stati di diritto contro le ragion di stato". In

allegato alla denuncia è stato consegnato un film dal titolo

"Dragan aveva ragione", che racconta come siano stati ricondotti

nel campo di Castel Romano, nel settembre del 2013, alcuni rom di

origine serba, con un costo per l''amministrazione di circa 150

mila euro.

 

Vep

© 2015 askanews. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali italiani, e di Marco Perduca, coordinatore della campagna Legalizziamo!:Rispondendo al direttore di Repubblica che le chiedeva perché, nonostante in passato si fosse espressa a favore, ora non volesse firmare la proposta di legge per la...
Il mercato del lavoro a Roma: una tranquilla stagnazione senza futuro. Nella Capitale la maggioranza degli spostamenti con i mezzi privati a motore, a Milano con i trasporti collettivi.  Sergio Rizzo sul Corriere della Sera racconta il dossier elaborato da Roberto Cicciomessere di Radicali...
Sabato 8 ottobre a Roma alle ore 16 ci ritroveremo in Piazza Mazzini e marceremo fino a Castel S. Angelo per un società aperta e per lo Stato di Diritto, con Emma Bonino, insieme ai rappresentanti di molti popoli oppressi nel mondo. Con questa iniziativa vogliamo porre l’attenzione sul pericoloso...