Piccole e medie imprese, Misiani e Gozi con Beltrandi: recuperare i ritardi nei pagamenti

Dalla Rassegna stampa

Recuperare -o almeno gettare le basi per definire un percorso certo che serva a raggiungere la meta - i ritardi nei pagamenti alle piccole e medie imprese e ai professionisti da parte della pubblica amministrazione e di alcune grandi imprese. Questa la questione al centro dell'emendamento presentato alla legge comunitaria in attesa di approvazione dai deputati del Pd Antonio Misiani - che del partito è tesoriere nazionale - e Sandro Gozi, e dal radicale Marco Beltrandi. Il quale, in una nota diramata ieri, annuncia che, fino a quando l'obiettivo non sarà raggiunto- «vedremo la risposta del governo» - continuerà lo sciopero della fame, iniziato il 23 gennaio. Anche per ottenere un'altra risposta, che ieri è arrivata: «Finalmente i questori della camera hanno introdotto il monitoraggio delle presenze dei deputati anche nelle commissioni bicamerali». Così, puntualizza Beltrandi, è stato rimosso «un impedimento oggettivo ed inspiegabile al pieno svolgimento dei lavori nelle fondamentali commissioni bicamerali, durato per ben tre mesi».

© 2012 Europa. Tutti i diritti riservati

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

 Dichiarazione di Riccardo Magi, segretario di Radicali Italiani   Che il libero mercato in Italia sia un miraggio è cosa risaputa, e ne è la conferma questa ennesima manifestazione contro la direttiva Bolkestein. Una protesta appoggiata dal partito unico dell’...
Si è conclusa un'ulteriore fase nel tentativo di salvare MPS dalle conseguenze di condotte gravissime poste in essere nell’arco di decenni da settori politici locali e nazionali prevalentemente di sinistra, ma non solo. L’operazione sarà resa possibile anche dall’intervento del fondo Atlante con la...
Dichiarazione di Valerio Federico e Alessandro Massari, tesoriere e membro di direzione di Radicali Italiani:   La  Commissione europea ha pubblicato il  rapporto sulle previsioni economiche dopo il referendum britannico. Si legge che "Il settore bancario, in...