Nasce "Sigillo", la prima agenzia nazionale per l’imprenditorialità delle donne detenute

Dalla Rassegna stampa

Con “Sigillo” nasce la prima agenzia nazionale di coordinamento dell’imprenditorialità delle donne detenute e un nuovo modello di economia sostenibile. Obiettivo dell’agenzia, prima nel suo genere in Italia e in Europa, è quello di curare le strategie di prodotto, comunicazione e posizionamento sul mercato di quanto realizzato dalle donne detenute nei laboratori sartoriali avviati in alcuni dei più affollati istituti penitenziari italiani.
Il progetto e il marchio - approvato dalla Cassa delle Ammende del Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria del ministero della Giustizia - saranno presentati l’8 maggio presso il Museo Criminologico di Roma. Attorno alle cooperative sociali protagoniste del progetto, i rappresentanti del “socially made in Italy”, di quell’eccellenza italiana che sa abbinare alla massima qualità di tessuti, stile e prodotto, l’attenzione al bene comune dentro e fuori le mura delle proprie aziende. È questa la produttività di cui Sigillo vuole essere l’emblema.
Il marchio “Sigillo” sui lavori sartoriali confezionati nelle carceri italiane Le “best practice” invitate al tavolo indetto dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, forse per la prima volta, sono realtà del mondo profit. Un segnale di disponibilità e di volontà di iniziare nuove forme di dialogo tra un mondo, quello carcerario, che ha mani e tempo da spendere in attività lavorative, e le eccellenze dell’imprenditorialità italiana, capaci di innovare il modo di essere prima e il modo di fare poi. Saranno dunque presenti - oltre ai responsabili del progetto e alle autorità - Silvia Fendi, presidente AltaRoma; Santo Versace, presidente Fondatore Altagamma; Aldo Cibic, CibicWorkshop; Andrea Fora, vice presidente Federsolidarietà - Confcooperative e Francesca Claprini, di Banca Prossima. Coordina i lavori la giornalista Anna Fiorino.

//

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...