Marco Pannella ancora in sciopero di fame e sete, per problema sovraffollamento carceri

Dalla Rassegna stampa

Qual è l’obiettivo? “È aiutare il presidente della Repubblica, la politica e la partitocrazia ad uscire da questa situazione. L’Italia viola da trent’anni i diritti umani. Questo Paese deve affrontare subito il problema del sovraffollamento carcerario”. Risponde così Marco Pannella, leader radicale, intervistato dal Tg2, in merito alle motivazioni che lo hanno spinto a ricominciare - il 1° maggio scorso - lo sciopero totale della fame e della sete.
E aggiunge: “Chiedo allo Stato di rispettare la legalità”. E sulla decisione di intraprendere lo sciopero spiega: “Ci sono molte iniziative vinte nei referendum popolari: depenalizzazione del consumo di droga, l’abolizione del servizio militare obbligatorio e il finanziamento pubblico ai partiti. Noi Radicali invece di mostrare i muscoli cerchiamo di trasferire la nostra energia sul potere perché rispetti la legalità”.

//

SEGUICI
SU
FACEBOOK

Ti potrebbe interessare anche:

Dichiarazione di Michele Capano, tesoriere di Radicali Italiani:   Le parole del Presidente Mattarella testimoniano l'urgenza di rivedere il sistema dell'esecuzione penale minorile, che in Italia difetta di regole apposite diversamente da quanto accade in altri paesi europei, e in linea con...
Dichiarazione di Riccardo Magi e Michele Capano, segretario e tesoriere di Radicali Italiani, e di Barbara Bonvicini,tesoriera dell'Associazione Enzo Tortora Radicali Milano   Come Radicali Italiani vogliamo esprimere pieno sostegno alla battaglia nonviolenta del compagno Lucio Bertè,...
La tanto amata (a parole!) Costituzione italiana afferma che la pena ha come obiettivo rieducare il condannato. Nonostante lo spirito illuminato della Costituzione, le prassi che regolano le carceri in Italia e alcune leggi, hanno come obiettivo evidente punire e colpire soprattutto chi non ha...